Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Pia Guermandi

Biografia e opere di Maria Pia Guermandi

Decolonizzare il patrimonio. L'Europa, l'Italia e un passato che non passa

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il tema del patrimonio culturale come strumento privilegiato dell’egemonia culturale occidentale è emerso, prepotentemente, grazie al movimento Black Lives Matter e al rinnovato fenomeno di contestazione e rimozione di monumenti controversi dallo spazio pubblico. I movimenti decoloniali alla base di queste proteste sostengono una critica radicale del pensiero occidentale, motore delle forme di colonialismo sulle quali è tuttora incardinato il mondo contemporaneo. In Italia tali movimenti non sono mai diventati oggetto di una discussione allargata, tanto meno nell’ambito del patrimonio culturale. È un ritardo che ha impedito finora la rielaborazione critica dell’eredità culturale del nostro passato coloniale. Decolonizzare il patrimonio significa comprendere quanto di quel passato continua a operare nel nostro presente e assieme sperimentare un uso del nostro patrimonio più democratico e consapevole. Introduzione di Vezio De Lucia.
18,50 17,58

Un italiano scomodo. Attualità e necessità di Antonio Cederna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 308
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.