Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Pia Arredi

Biografia e opere di Maria Pia Arredi

Superare l'esame di Stato per architetti. Tutto quello che c'è da sapere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 240
Questo volume fornisce ai giovani architetti strumenti utili per raggiungere un livello di preparazione adeguato per superare l’esame di stato. L’insieme delle conoscenze necessarie è organizzato in Sezioni tematiche, che offrono al contempo un’analisi puntuale e un’efficace sintesi degli argomenti che certificano la competenza nel campo dell’architettura. Il volume si avvale di una particolare procedura comunicativa, idonea al recupero (se dimenticate) e alla memorizzazione (in vista dell’esame) di una sufficiente quantità di nozioni riguardanti i diversi ambiti disciplinari, selezionate tra quelle ritenute a maggior titolo inerenti la specificità della prova, senza tuttavia perdere di vista il complesso sistema di interrelazioni che costituisce il sapere dell’architetto. Il volume è diviso in cinque sezioni: Tipologie, Urbanistica, Tecnologia, Sostenibilità, Professione. Ogni Sezione è curata da un diverso Autore e, all’interno di un disegno generale coerente, segue una specifica modalità comunicativa, adeguata al particolare tipo di informazione. Concluderemo con qualche suggerimento su come allungare la vita degli apparecchi e, per finire, con qualche esempio pratico.
29,00 27,55

Edilizia per uffici. Progettare. Metodi, tecniche, norme, realizzazioni. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2004
pagine: 510
La serie Progettare affronta tutti i grandi temi della progettazione, sia nel settore delle nuove costruzioni, sia in quello del recupero del patrimonio edilizio esistente: luoghi e spazi per l'ambiente di lavoro, lo sport, la cultura, il turismo, la sanità, il culto, l'industria e l'agricoltura, i trasporti, il commercio, lo spettacolo. In ogni volume si analizzano: l'evoluzione dei tipi edilizi, l'iter progettuale e il rapporto col contesto urbano e ambientale; i dimensionamenti e gli accessi, gli spazi e le partizioni dell'edificio; impianti e arredi, materiali e sistemi costruttivi, i costi e la sostenibilità; i riferimenti alla normativa specifica per ogni settore; i progetti presentati come esempi o analizzati come casi di studio.
110,00 104,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.