Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Esposito

Biografia e opere di Maria Esposito

Una luce tra i vicoli. La mia storia, le mie parole, la mia strada

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 200
Dai vicoli di Napoli ai red carpet, dai sogni nel cassetto alla realtà fatta di successi internazionali, produzioni televisive, tournée teatrali sold out: negli ultimi anni la vita di Maria Esposito sembra essere cambiata in modo radicale, e grazie al suo talento la giovane attrice si è imposta come uno dei volti più conosciuti e apprezzati della scena italiana. Eppure, nella vita di Maria continuano a esserci i Quartieri Spagnoli del capoluogo campano – dove è nata e cresciuta – e le voci che si rincorrono tra le sue strade; c’è la sua straordinaria famiglia, così unita, solida e forte, che l’ha sempre sostenuta e le ha permesso di coltivare le sue passioni; ci sono gli amici di sempre, i ricordi d’infanzia ancora vivi, i giochi in strada e al mare. C’è la magia di una città e di un mondo fatto di cose semplici, essenziali, stupende. E ci sono anche le gioie e le ambizioni, le delusioni e le paure, la fame di vivere e il bisogno di libertà. Tutto ciò rivive in questo libro, nel quale Maria Esposito ha selezionato le parole più importanti per lei e le ha messe in fila per guidarci alla scoperta del suo piccolo, grande mondo.
18,90 17,96

23,40 20,36

Strumenti gestionali per il turismo. Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, articolazione accoglienza turistica. Per le Scuole superiori
39,60

Il funzionamento intellettivo limite in età evolutiva

Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2016
pagine: 182
Il volume a cura di Marco Carotenuto rappresenta un pregevole contributo alla ricerca nel campo della diagnosi e del trattamento dei disturbi del neurosviluppo. Gli autori Marco Carotenuto e Maria Esposito indagano sul funzionamento Intellettivo Limite (FIL), ascrivendolo, attraverso il DSM-5, a categoria nosografica autonoma, cui va attribuita maggiore attenzione clinica rispetto al passato. Gli Autori forniscono una trattazione organica del FIL, affrontando i dati epidemiologici, i fattori eziopatogenetici, gli aspetti clinici, con un approccio concettuale orientato al modello bio-psico-sociale, auspicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che rappresenta ormai l'elemento fondante delle buone pratiche nella presa in carico del soggetto con "difficolta".
20,00 19,00

19,40 16,88

Destinazione turismo. Accoglienza turistica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2012
33,40 29,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.