Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Tutino

Biografia e opere di Marco Tutino

Bilancio e nuovi OIC. La logica e le valutazioni di bilancio nei nuovi principi contabili nazionali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
Il volume nasce a seguito della recente revisione, e per alcuni temi dell'introduzione, di principi contabili da parte dell'OIC (Organismo Italiano di Contabilità). Il continuo e progressivo spostamento del baricentro nelle valutazioni di bilancio, dall'approccio al costo storico a quello della fair value accounting, si è tradotto in numerose novità oggi presenti nel corpo di principi contabili nazionali, sia nella logica che nella tecnica di valutazione. In questa prospettiva, il volume si pone quale utile supporto all'interpretazione di alcuni tra i principi contabili nazionali dell'OIC. Il volume prende le mosse dalla logica di costruzione e lettura del bilancio in relazione al fine ad esso assegnato dalla normativa nazionale ed internazionale. Prosegue affrontando alcune operazioni in relazione ai problemi di loro contabilizzazione e rappresentazione in bilancio. In appendice sono riportati utili esercizi a chiarimento degli specifici temi trattati.
21,00 19,95

Fair value accounting e strumenti finanziari. Dalle origini storiche al principio contabile internazionale IFRS 9

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
pagine: 244
Il volume affronta il tema della 'fair value accounting' per la rappresentazione delle poste di bilancio.
25,00 23,75

Performance, valore e misurazione nell'azienda. Relazioni teoriche e indagine empirica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 186
Nell'ambito della teoria del valore, il lavoro propone un modello per la valutazione della performance aziendale riconducendo l'analisi dei risultati aziendali a tre distinte prospettive di misurazione. Sono ricostruite le principali relazioni teoriche che legano il concetto di reddito d'esercizio con quello di valore e che hanno trovato ampio interesse nella letteratura scientifica. Sono inoltre considerati criticamente gli strumenti di misurazione della performance affermatisi nella prassi valutativa. Al fine di comprendere quali, tra gli indicatori cui la ricerca ha dedicato ampio spazio negli ultimi anni, abbiano migliore capacità informativa sulla generazione di valore da parte di un'azienda, il lavoro è arricchito con un'indagine empirica quantitativa condotta su un campione di 255 aziende quotate nei mercati finanziari europei nel periodo 2002-2007. I risultati ottenuti dall'indagine sull'effettiva validità degli indicatori del valore, sia innovativi che contabili-tradizionali, sono analizzati e commentati.
21,00 19,95

Bilancio d'esecizio, operazioni complesse e patrimonio netto

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 213
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.