Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Tarozzi

Biografia e opere di Marco Tarozzi

L'oro di Ondina. Il primo trionfo di un'italiana alle Olimpiadi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 80
Ondina Valla, la ragazza con le ali ai piedi che vinse le olimpiadi. Fu la prima donna italiana. Lei sarebbe stata pronta anche quattro anni prima, per le olimpiadi di Los Angeles del 1932. I numeri ce li aveva e la valigia era pronta. Con i suoi 16 anni sarebbe stata l'atleta olimpionica più giovane di tutti i tempi. Ma era una donna, e in quegli anni alle donne erano richieste caratteristiche più domestiche, altro che le Olimpiadi! Ondina non ha ceduto, ha continuato ad allenarsi, sempre insieme a Claudia Testoni, l'amica e rivale fin dai banchi di scuola, a Bologna. E insieme, alle olimpiadi di Berlino, sono entrate nella storia dell'atletica leggera. Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Valeria fa «gli» Olimpiadi. Storia di una campionessa che non sapeva di esserlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 136
"Valeria fa 'gli' Olimpiadi", dice il piccolo Leo della sua mamma speciale, diversa, che va di corsa. Lei è Valeria Straneo che a trentacinque anni ha rivoluzionato la sua vita, combattendo la sferocitosi e diventando la primatista italiana di maratona, la vicecampionessa del mondo. È la più veloce maratoneta italiana di sempre. In questo libro è raccontata una storia di coraggio che premia il talento. Non è soltanto una storia di atletica, è vita.
12,00 11,40

Liberi di sognare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 152
20,00 19,00

17,00 16,15

Cento storie per 100 anni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 208
Uscito in occasione del centenario del Bologna, il libro ricorda storie ignote di fatti e personaggi che sono alla base dei trionfi e che spesso ne sono stati le fondamenta insostituibili. Dalla nascita della società alla birreria Ronzani passando per le serie di scudetti, le annate di Dall'Ara presidente, fino ai giorni nostri, la vita del Bologna è costellata di dirigenti, giocatori e allenatori che hanno lasciato un'impronta indelebile nelle vicende rossoblu. Stralci di vita agonistica ma soprattutto umana che andavano fissati per sempre perchè la scomparsa dei protagonisti rischiava di relegarli nell'oblio totale. Ricordare queste avventure ai tifosi, alla massa degli appassionati che non hanno avuto la possibilità di conoscerle, è proprio lo scopo del libro che è stato scritto a più mani da tre giornalisti professionisti bolognesi di varia età e percorsi professionali. Molte delle storie raccontate le hanno vissute di persona in tempi diversi; altre le hanno apprese di rimbalzo dopo indiscrezioni uscite dallo spogliatoio; altre ancora, hanno avuto la curiosità e la diligenza di raccoglierle, specialmente quelle degli albori, successe quando non erano ancora nati, registrando mentalmente i racconti di vecchi colleghi. Ne esce un collage di situazioni e personaggi che aiuta a comprendere appieno non solo lo spirito del Bologna che ha pervaso i cento anni della sua esistenza ma offre anche uno spaccato sociale sulla vita della città e dei suoi abitanti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.