Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Porcu

Biografia e opere di Marco Porcu

Autorizzazione paesaggistica semplificata. Guida al D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2017
pagine: 126
Il presente volume si pone l’obiettivo di approfondire e spiegare, in un linguaggio semplice e comprensibile, la nuova disciplina concernente l’Autorizzazione Paesaggistica Semplificata. Partendo dall’analisi della normativa primaria vigente, il testo analizza, attraverso un constante raffronto tra la normativa secondaria ante-riforma e quella di recente introduzione con il D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31, le principali differenze e innovazioni introdotte dal legislatore italiano in tema di controllo del paesaggio «attenuato» nei casi di interventi cosiddetto «di lieve entità». Queste ultime, tese alla semplificazione del procedimento e alla razionalizzazione degli interventi da sottoporre a procedura semplificata in tutti quei casi in cui gli stessi non siano in grado di ledere concretamente il paesaggio dotato di particolare valore identitario ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, perseguono l’obiettivo di promuovere, sia lo sviluppo economico frustrato da una burocrazia edilizio-paesaggistica spesso inutile, sia un maggior bilanciamento tra la tutela del territorio e principi di pari rango costituzionale, quali la tutela della salute. Il testo si propone, quindi, quale utile strumento per gli operatori del settore, capace di fornire loro immediata risposta in merito agli interventi oggi liberalizzati o sottoposti ad autorizzazione paesaggistica semplificata. Per ogni intervento viene analizzata la ratio e la disciplina previamente vigente. Un apposito capitolo riporta un commentario, articolo per articolo, al D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31, agli interventi di cui all’Allegato A (Interventi ed opere in aree vincolate esclusi dall’autorizzazione paesaggistica) e all’Allegato B (Elenco interventi di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato), mettendo in luce le rispettive correlazioni. Al fine di fornire un valido strumento di lavoro, sono inoltre segnalate, sia nel corpo del libro sia nella sua parte finale, le decisioni della giurisprudenza amministrativa maggiormente rilevanti in materia. Il software incluso installa il testo del decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31, e la seguente modulistica (in formato .RTF) in materia di Autorizzazione Paesaggistica Semplificata: Determinazione di conclusione positiva; Richiesta ulteriori documenti e chiarimenti; Determinazione di conclusione negativa; Istanza di autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato; Relazione paesaggistica semplificata. L’installazione comprende: Glossario (termini più ricorrenti sull’argomento); FAQ (risposte alle domande più frequenti); Test base / Test avanzato (verifiche sulla conoscenza dell’argomento). Requisiti hardware e software: Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; Word processor che supporta il formato .RTF (consigliato MS Word 2007 e vs. successive); Accesso ad internet e browser web.
32,00 30,40

SCIA, CILA e permesso di costruire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2017
pagine: 262
La pubblicazione nasce dall’esigenza di tenere il passo rispetto alla rapida evoluzione normativa e giurisprudenziale nel settore esaminato. Questa nuova edizione, naturale prosecuzione delle precedenti versioni, aggiornata anche nel titolo al decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 22 (c.d. «Decreto SCIA») e agli ultimi interventi in materia di semplificazione, tiene conto delle ultime indicazioni normative apportate dal legislatore in materia di DIA (definitivamente eliminata) e SCIA; il proposito è quello di analizzare le caratteristiche specifiche dei titoli abilitativi disciplinati dall’ordinamento giuridico. L’utilità del testo è confermata dall’aggiornamento e dalla rivisitazione con le più recenti e rilevanti decisioni dei Tribunali Amministrativi Regionali e del Consiglio di Stato, organizzate in modo ragionato e relative ad ogni argomento esaminato. L’opera comprende numerose schede applicative, necessario ed indispensabile strumento dell’amministratore pubblico, del tecnico e dei soggetti privati che si interfacciano con i competenti uffici territoriali. Gli Autori hanno curato anche la trattazione di istituti affini, quali, ad esempio, la realizzazione da parte dei privati delle opere di urbanizzazione cosiddette a scomputo totale o parziale dei relativi oneri. Infine, completa il manuale una trattazione specifica dell’attività di vigilanza nel settore urbanistico-edilizio, del quadro sanzionatorio penale e dei soggetti responsabili. Società di costruzioni, liberi professionisti e pubbliche amministrazioni troveranno pertanto in questo volume uno strumento pratico, efficace, snello e di facile consultazione per affrontare e risolvere le problematiche relative all’applicazione dei titoli abilitativi previsti dal legislatore.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.