Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Podetta

Biografia e opere di Marco Podetta

Governare le Camere. Tendenze e miti delle riforme regolamentari

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 476
"A sorpresa, nel dicembre 2017 il Senato della Repubblica è giunto all’approvazione di una complessiva riforma del proprio Regolamento, riuscendo così in quell’intento per cui sin dall’avvio della XVII Legislatura si era particolarmente spesa, senza successo, la Camera dei deputati.È stata questa l’ultima di una lunga serie di riforme istituzionali approvate dalle Camere elette nel febbraio 2013, con la quale, ancora una volta, ci si è rifugiati nel diritto parlamentare per cercare di ottenere in via indiretta almeno alcuni dei risultati perseguiti invano sul fronte delle riforme costituzionali ed elettorali. In una prospettiva di più ampio respiro, è stato questo l’ennesimo passo di un lungo cammino cominciato molti anni addietro che ha visto più volte le Camere mettere mano alla propria disciplina organizzativa e procedurale per rispondere a sempre più pressanti esigenze di governo, le cui prime – per quanto magari pallide – tracce sono a ben vedere rinvenibili già nella prima fase repubblicana ed anzi, ancor prima, in epoca liberale."
45,00 42,75

Il rilancio della riforma elettorale nel quadro parlamentare nazionale. Il lascito di Camere «delegittimate» e l'avvio della XVIII legislatura

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 120
"In che misura l'elezione degli organi parlamentari, vale a dire la selezione dei rappresentanti del corpo elettorale chiamati ad investire della fiducia il Governo che sarà nominato e che potrà operare nella pienezza dei suoi poteri solo a seguito di quella formale deliberazione, può essere collegata alla individuazione diretta ed immediata del Governo? La risposta a questo quesito assume una importanza decisiva allorché la forma di governo sia per scelta costituzionale di tipo parlamentare, lasciando da parte la complicazione nostrana che, come è noto, contempla due camere elettive tenute a condizionare la formazione e l'attività dell'Esecutivo." (Antonio D'Andrea)
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.