Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Meneguzzo

Biografia e opere di Josef Bernhart

Valerio Adami. Pittore di idee-Painter of ideas

Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2024
pagine: 192
Realizzata in collaborazione con l'Archivio Valerio Adami, la monografia ripercorre oltre sessant'anni di creatività e ricerca sperimentale di Valerio Adami (1935), pittore affermatosi prima a Milano, poi in tutta Italia, Francia e nel resto del mondo, grazie a uno stile inconfondibile. Dopo un esordio a Milano con un immaginario "esistenziale", Adami ha sviluppato una figurazione pop europea nella prima metà degli anni sessanta. Nel corso della sua carriera, l'artista ha creato un linguaggio visivo sempre più personale e riconoscibile, caratterizzato da grandi campiture colorate, figure dai contorni neri ampi, volti e corpi "smontati" e ricostruiti, nonché dalla presenza di parole e scritte eseguite con la sua personalissima calligrafia. La sua pittura, che adotta quasi sempre il grande formato, è di forte impatto visivo e per questo motivo l'artista è stato associato al genere "pop". Tuttavia, dietro immagini di immediata leggibilità è sottintesa una narrazione più profonda: le composizioni di Adami si popolano di metafore visive sofisticate e racchiudono concetti filosofici, letterari e mitologici, rappresentando nella sua opera l'evoluzione del pensiero europeo e occidentale. Pubblicato in occasione della rassegna antologica a Palazzo Reale, il volume raccoglie idealmente l'intero lavoro di Valerio Adami, dagli inizi nei tardi anni cinquanta sino a oggi; in particolare, negli ultimi decenni della sua attività è possibile riconoscere la continuità e il rinnovamento di un'opera visiva e narrativa monumentale, vera sintesi immaginifica delle persone e delle idee che hanno costruito la cultura occidentale.
35,00 33,25

Manuale di guerriglia artistica. Ovvero come restare vivi nel mondo dell'arte

Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2022
pagine: 87
"Ovvero come restare vivi nel mondo dell'arte", recita il sottotitolo di questo provocatorio "Manuale" apparentemente destinato ai giovani artisti, ma in realtà indirizzato a chiunque voglia comprendere quanto sia cambiato il mondo dell'arte nell'era della globalizzazione. Per "restare vivi", cioè attivi, propositivi, "veri", e sfuggire per quanto possibile alle logiche di un mercato sempre più dominante e senza avversari, non resta che iniziare una "guerriglia artistica" che dimostri che non tutti sono obbedienti e proni a queste regole. Chi deve iniziarla? Il soggetto più debole del sistema: l'artista. L'artista, soprattutto il giovane artista, come tutti coloro che sono alla base del ciclo produttivo, si trova nella posizione più svantaggiosa, pur essendo magnificato nella sua figura dal sistema mediatico: pochissimi artisti sono trattati come star, mentre la stragrande maggioranza è sempre più in balia di regole di mercato che esulano da ogni considerazione di valore. L'unico modo di affermare la propria presenza, la propria importanza e unicità è ribellarsi. Per fare questo, è necessario conoscere il proprio avversario e, come in ogni guerriglia che si rispetti, colpire laddove la struttura del sistema è più vulnerabile. Non è detto che il sistema crolli, ma la contrapposizione serve almeno a vivificare ciò che si vorrebbe abbattere. In questo volume, suddiviso in brevi capitoli e paragrafi, vengono svelate le "regole d'ingaggio" dell'artista nel mondo dell'arte, con le quali si rivela anche la struttura attuale dell'intero sistema: un manifesto per l'arte del XXI secolo.
19,00 18,05

Management strategico nelle amministrazioni pubbliche locali. Concetti ed esperienze nell'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XIX-137
La monografia scientifica “Management strategico nelle amministrazioni pubbliche locali” presenta concetti ed esperienze di ‘gestione strategica delle amministrazioni pubbliche’ in prospettiva transfrontaliera sviluppate negli ultimi tre decenni. Particolare attenzione è data al collegamento tra ‘gestione strategica delle istituzioni pubbliche’ e ‘sviluppo territoriale’, soprattutto in ottica di ‘sviluppo sostenibile’, allo snodo tra ‘management’ e ‘leadership politica’, alle ‘logiche partecipate’ con gli ‘stakeholder’ della ‘governance locale’, ad un approccio gestionale interdisciplinare di ‘brand management territoriale’. Ad un’esposizione sistematica dei concetti di gestione e ‘pianificazione strategica’ in ambito pubblico si affiancano esperienze sviluppate nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino con il coordinamento scientifico dell’autore. L’orientamento alla ricerca applicata rende il libro “Management strategico nelle amministrazioni pubbliche locali” adatto sia per il mondo accademico che per i professionisti.
22,00 20,90

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.