Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Greganti

Biografia e opere di Marco Greganti

Lupi, licantropi e luna piena

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 56
In una notte di luna piena, uno spaventoso lupo mannaro si aggira per il giardino della casa in cima alla collina. Ce lo racconta Mimì, un cagnolino che scrive storie e che vive proprio in quella casa insieme ad Anita, una bambina di dieci anni. Per proteggere la sua amica, Mimì si mette a fiutare il percorso dell’animale fino al bosco, dove incontra un cacciatore di lupi mannari. Quando Mimì riesce a rintracciare il licantropo, però, rimane sorpreso: si aggirava per l’orto alla ricerca di… verdure! David, il ragazzo-licantropo che vive in un’antica caverna, è vegetariano e non farebbe mai del male a nessuno. Riusciranno Mimì e Anita a convincere anche il cacciatore, armato di un grosso fucile? Si può salvare un essere mostruoso di cui tutti hanno paura? Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Zoe. I guardiani della terra

Libro: Libro rilegato
editore: Tunué
anno edizione: 2025
pagine: 176
La Terra è appesa a un filo, e il destino della piccola Zoe e della sua famiglia è più intrecciato che mai con il futuro del pianeta. Suo padre Finn, un esperto in cambiamenti climatici, e sua madre Astrid, un abile pilota di elicotteri di soccorso, affrontano ogni giorno le sfide di un mondo minacciato dal cambiamento climatico e dal surriscaldamento globale. Quando una tempesta magnetica devastante colpisce la Terra e Finn scompare misteriosamente, Zoe si trova di fronte a una missione cruciale. Con l'aiuto dei suoi inseparabili amici Ruben e Clara, Zoe dovrà decifrare gli enigmi delle strambe invenzioni di suo padre e seguirne le tracce in un'avventura mozzafiato. Solo affrontando le prove di Madre Natura e accettando le diverse challenge, Zoe potrà non solo salvare il pianeta, ma anche svelare il magico segreto che da generazioni avvolge la sua famiglia. Zoe. I guardiani della terra è un'avventura fantastica che invita i piccoli lettori ad interagire con la storia: un modo per farli appassionare alle tematiche ambientali, e per renderli consapevoli di un'emergenza cruciale, oggi più che mai. Età di lettura: da 8 anni.
15,50 14,73

Edo e le paure di Terratetra

Libro
editore: Tunué
anno edizione: 2021
pagine: 120
Un graphic novel per ragazzi sulle paure e come affrontarle. Edo è un bambino non particolarmente coraggioso. Durante una partita a nascondino al centro commerciale, la sorellina Caterina scompare nel nulla. Dove potrà essere finita? Mette anche lui il piede sull’ultimo gradino della scala mobile e… puf! Si ritrova in una strana stanza, davanti ai suoi occhi c’è un gigantesco dinosauro! E’ Terratetra, un mondo fantastico e inquietante dove le paure prendono forma ma possono diventare preziose alleate. Un viaggio in un mondo magico tutto da scoprire.
14,50 13,78

L'ultimo diario

Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2013
pagine: 157
È la storia di Arianna, un'adolescente come tante, che assiste alla fine del mondo così come lo conosciamo: creature gigantesche sono emerse dagli abissi e hanno spazzato via ogni cosa. Ispirato ai monster movies giapponesi, ma ambientato in Italia, è un horror fantascientifico realizzato in forma di diario. Tra il romantico e il catastrofico, tra tenerezza e disperazione, un mockumentary young adults che è anche un insolito racconto di formazione. Marco Greganti cesella la tensione, ricamando misteri, tagliando e cucendo il tempo, scavando efficaci ellissi il cui vuoto viene colmato poco a poco. Tra le pagine e dalle pagine filtrano interrogativi sulla vita, su Dio, sulla natura ferina dell'uomo, sul senso del nostro stare al mondo una volta che il mondo come lo conosciamo è perduto per sempre.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.