Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Giardetti

Biografia e opere di Marco Giardetti

Il rito del lavoro

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 64
18,00 17,10

Il lavoro agile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 54
18,00 17,10

le novità del Decreto «Dignità»

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: 82
Il volume, aggiornato al d.l. 87/2018 convertito in l. 96/2018, esamina le seguenti tematiche: Contratto a termine; Contratto di somministrazione; Indennità risarcitoria da licenziamento illegittimo; Lavoro occasionale (voucher); Esonero contributivo per l'occupazione giovanile; Delocalizzazione delle imprese.
19,00 18,05

Jobs act del lavoro autonomo e smart working

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
La legge 14 giugno n. 81, comunemente denominata Jobs act del lavoro autonomo, ha introdotto una disciplina organica del lavoro autonomo ed ha delineato un quadro più chiaro delle possibili modalità di esecuzione c.d flessibile della prestazione di lavoro subordinato ovvero lo smart working. Il fascicolo dunque esamina nella prima parte il lavoro autonomo illustrando le tutele degli autonomi per i ritardi dei pagamenti, invenzioni dei lavoratori nonché in caso di disoccupazione, le tutele in caso di gravidanza, malattia e infortuni. Illustrando le differenze con il telelavoro, gli Autori, nella seconda parte dell'opera gli autori analizzano lo smart working, illustrando i tempi, le modalità dell'esecuzione dell'attività di lavoro nonché il potere di controllo e disciplinare del datore di lavoro. Completa la trattazione l'utilizzo dello smart working nella PA.
19,00 18,05

Prontuario dei nuovi contratti di lavoro

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: X-150
18,00 17,10

Jobs act: licenziamenti con tutele crescenti e ammortizzatori sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 42
Con i decreti del 6 marzo 2015 nn. 22 e 23, entrambi pubblicati nella GU n. 64 il 6 marzo, è iniziata l'attuazione della legge delega n. 183/2014 con la quale il governo Renzi intende intervenire, riformandolo, il mercato del lavoro. La legge delega contiene cinque deleghe, nello specifico: ammortizzatori sociali; servizi per il lavoro e politiche attive; semplificazione delle procedure e degli adempimenti per la gestione del rapporto di lavoro; riordino delle forme contrattuali e attività ispettiva; tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. Se il decreto n. 22 interviene in tema di disoccupazione involontaria con la Naspi (Nuova prestazione sociale per l'impiego) che sostituisce la Aspi e mini Aspi quello n. 23 sul contratto a tempo indeterminato introducendo il c.d. regime a tutele crescenti. Il quadro normativo su esposto è l'oggetto di analisi de "Lo speciale", costituendo queste disposizioni il "succo" delle applicazioni pratiche con cui giornalmente gli operatori del diritto si andranno a confrontare.
18,00 17,10

Legge Giovannini. Le ultime novità in materia lavoro

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 58
A un anno di distanza della Riforma del Mercato del lavoro (legge Fornero) il legislatore interviene nuovamente sul diritto del lavoro, con un provvedimento, decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, alquanto frastagliato. Si va infatti da disposizioni di carattere finanziario fiscale a disposizioni di carattere eminentemente sostanziale che vanno ad incidere sulla disciplina della flessibilità in entrata ed in uscita per come regolamentata dalla Legge n. 92/2012. Ed è proprio su tali ultime disposizioni che "Lo speciale" si concentra, costituendo queste disposizioni il "succo" delle applicazioni pratiche con cui giornalmente gli operatori del diritto si andranno a confrontare. Dal contratto a termine al progetto, dalla somministrazione alla responsabilità solidale, dall'intermittente al licenziamento: questi e altri argomenti sono analizzati con taglio pratico ed operativo.
19,00 18,05

Mercato del lavoro: cosa cambia

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 82
Una primissima lettura delle novità in materia del lavoro introdotte dalla Riforma Fornero, legge 28 giugno, n. 92 , entrate in vigore il 18 luglio 2012. Il volume, corredato di schemi e tavole sinottiche, offre all'operatore del diritto un prezioso strumento per l'interpretazione delle numerose modifiche apportate al diritto del lavoro: dalle tipologie contrattuali ( contratto a termine, contratto a progetto, lavoro intermittente, lavoro accessorio, apprendistato) al licenziamento - individuali e collettivi- dagli ammortizzatori sociali alle dimissioni in bianco. L'inserto staccabile consente di raffrontare nuovi e vecchi testi normativi.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.