Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jobs act: licenziamenti con tutele crescenti e ammortizzatori sociali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Jobs act: licenziamenti con tutele crescenti e ammortizzatori sociali
Titolo Jobs act: licenziamenti con tutele crescenti e ammortizzatori sociali
Autori ,
Collana Speciali. Il civilista
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 42
Pubblicazione 03/2015
ISBN 9788814204340
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Con i decreti del 6 marzo 2015 nn. 22 e 23, entrambi pubblicati nella GU n. 64 il 6 marzo, è iniziata l'attuazione della legge delega n. 183/2014 con la quale il governo Renzi intende intervenire, riformandolo, il mercato del lavoro. La legge delega contiene cinque deleghe, nello specifico: ammortizzatori sociali; servizi per il lavoro e politiche attive; semplificazione delle procedure e degli adempimenti per la gestione del rapporto di lavoro; riordino delle forme contrattuali e attività ispettiva; tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. Se il decreto n. 22 interviene in tema di disoccupazione involontaria con la Naspi (Nuova prestazione sociale per l'impiego) che sostituisce la Aspi e mini Aspi quello n. 23 sul contratto a tempo indeterminato introducendo il c.d. regime a tutele crescenti. Il quadro normativo su esposto è l'oggetto di analisi de "Lo speciale", costituendo queste disposizioni il "succo" delle applicazioni pratiche con cui giornalmente gli operatori del diritto si andranno a confrontare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.