Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Casini

Biografia e opere di Marco Casini

Smart building involucro 2.0

Libro
editore: DEI
anno edizione: 2017
39,00 37,05

Efficienza e certificazione energetica degli edifici. I nuovi requisiti

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2015
pagine: 175
Con la pubblicazione dei tre ultimi decreti attuativi previsti dal D.Lgs. 192/2005 si completa finalmente - a distanza di due anni dalla entrata in vigore della Legge 90/2013 - il quadro di riferimento nazionale in materia di efficienza energetica degli edifici dando così piena attuazione a quanto disposto dalla Direttiva 2010/31/UE. I tre nuovi decreti, la cui entrata in vigore è stabilita a partire dal 1° ottobre 2015, introducono importanti cambiamenti nelle modalità di progettazione, riqualificazione e certificazione degli edifici, finalizzati a perseguire un livello di prestazione ottimale in funzione dei costi. Moltissime le modifiche introdotte: dalle nuove metodologie di calcolo delle prestazioni, ai nuovi requisiti di efficienza energetica, fino al nuovo modello di Attestato di Prestazione Energetica degli edifici (APE). II testo illustra le principali novità introdotte, fornendo un supporto indispensabile per operare nell'attuale contesto legislativo. I decreti sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015 S.O. n. 39.
15,00 14,25

Progettare l'efficienza degli edifici. Certificazione di sostenibià energetica e ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2013
pagine: 273
Il volume tratta il tema della sostenibilità edilizia e della efficienza e riqualificazione energetica degli edifici, sviluppandone gli aspetti normativi e applicativi, nonché le rispettive correlazioni, con l'obiettivo di fornire linee guida per la progettazione nell'attuale contesto legislativo. Vengono illustrati per ciascuna delle aree ambientali (sostenibilità del sito, consumo di risorse, qualità dell'ambiente indoor, carichi ambientali, prestazione energetica) i temi specifici relativi ai singoli requisiti di sostenibilità, nei diversi aspetti delle norme di riferimento da rispettare, dei valori standard da assumere, degli accorgimenti da adottare in fase progettuale e realizzativa per il conseguimento della massima qualità edilizia ai fini della certificazione ITACA e LEED. Sono inoltre approfonditi tutti gli aspetti relativi ai requisiti prestazionali per il contenimento dei consumi energetici degli edifici, per interventi sia di nuova costruzione che di ristrutturazione: dalla climatizzazione estiva ed invernale, alle fonti energetiche rinnovabili, fino alle prescrizioni per la progettazione, installazione, manutenzione e ispezione degli impianti termici degli edifici alla luce del nuovo DPR 74/2013. Da ultimo il testo affronta la certificazione energetica degli edifici ai sensi della nuova Legge 90/2013 di recepimento della direttiva 2010/31/UE.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.