Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Carmello

Biografia e opere di Marco Carmello

Acuto intendere. Studi su Vico e il barocco

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il volume raccoglie saggi di studiosi italiani e stranieri focalizzati intorno al problema della relazione fra Vico e la cultura barocca, verso cui è sempre più viva l'attenzione della critica. A partire dal suggerimento già adombrato dal titolo, i differenti autori studiano la relazione fra il filosofo napoletano e la cultura del XVII secolo, alcuni discutendo con particolare attenzione il legame fra Vico e la trattatistica dell'acutezza, altri percorrendo strade diverse, che vanno dalla relazione col concetto di storia al rapporto con l'estetica, fino alla lunga durata del pensiero vichiano nella modernità. La differente provenienza degli studiosi (Italia, Spagna, Russia e Brasile), unita all'armonica varietà dei punti di vista e degli approcci, testimoniano non solo la validità ma anche il fascino della figura e del pensiero di Giambattista Vico nella cultura contemporanea, della quale, a buon diritto, può essere considerato uno dei padri.
14,00 13,30

La poesia di Elsa Morante. Una presentazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 110
La poesia di Elsa Morante rappresenta un unicum nel panorama dell'opera dell'autrice e in quello del Novecento italiano. Il volume, concentrandosi in particolare su "Alibi" e "II mondo salvato dai ragazzini", ne analizza monograficamente temi, stili e proposte, dimostrandone l'importanza non solo per una piena comprensione dell'autrice, ormai un classico del Novecento, ma anche per lo sviluppo della poesia italiana, alla quale la "poetica del positivo" di Morante offre un'interessante via di indagine ed espressione.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.