Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Bettalli

Biografia e opere di Marco Bettalli

Storia greca: fonti e interpretazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 304
«La storia si fa con i documenti scritti. Qualora questi esistano. Perché in loro assenza, si può, si deve fare storia anche senza di essi, con tutto quello che, essendo dell’uomo, significa la presenza, l’attività, i gusti e modi d’essere dell’uomo». Queste parole del grande storico francese Lucien Febvre ben si adattano al volume, che offre qualcosa di diverso dalla consueta selezione di fonti storiche sui principali avvenimenti della storia greca. Esso, infatti, mette in contatto lo studente con il mondo greco, dall’epoca micenea all’incontro con i Romani, attraverso i documenti più diversi, nell’intento di rendere lo studio della storia una cosa viva e fornire così un supporto alle lezioni universitarie.
27,00 25,65

Storia greca

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 360
Il testo è il risultato di una ricerca innovativa, nella quale sono state valorizzate le fonti non letterarie, soprattutto archeologiche. La trattazione spazia dalle origini nel III-II millennio all’epoca romana, non limitandosi ad approfondire soltanto l’età classica e i grandi momenti della storia di Atene. Non viene trascurata la storia sociale ed economica, con numerosi cenni alle vicende culturali: l’obiettivo è trasmettere, in un linguaggio chiaro e sintetico, una visione della storia greca il più possibile completa, che eviti ogni facile anacronismo, nella consapevolezza della distanza che ci separa dal mondo antico.
33,50 31,83

Atlantide. Con Extrakit-Openbook. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
23,30 20,27

Atlantide. Con Extrakit-Openbook. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
24,00 20,88

Mercenari. Il mestiere delle armi nel mondo greco antico

Libro: Libro rilegato
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 480
Combattere era più "naturale" per i Greci di quanto non lo sia per un uomo del XXI secolo. Ma era pur sempre un mestiere difficile, non foss'altro perché, nel praticarlo, si rischiava la vita. La caratteristica principale dei professionisti della guerra nel mondo greco antico è l'ambiguità. All'estremo negativo, abbiamo un uomo che, al pari di coloro che si prostituiscono, mette a disposizione il proprio corpo in cambio di una ricompensa. All'estremo positivo, il mercenario è colui che, grazie all'esperienza e a un corpo ben allenato, svolge l'attività considerata più consona per l'uomo, l'unica in grado di evidenziare il coraggio e la forza fisica che connotano i migliori. Ultimi della terra o fortunati che riescono a scalare i gradini della scala sociale, i mercenari rappresentano una costante nel mondo della guerra nel Mediterraneo tra il il millennio e l'età di Alessandro.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.