Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Bellandi

Biografia e opere di Marco Bellandi

Mercati, industrie e luoghi di piccola e grande impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 262
Questo libro affronta due temi classici della riflessione economica sulla produzione in una società di mercato: i cambiamenti nella divisione del lavoro e nell'organizzazione industriale, e i rapporti fra piccole e grandi imprese. A tal fine si illustrano i concetti e gli strumenti che analizzano la configurazione di mercati e industrie, e si offre una sintesi ordinata dei recenti dibattiti su distretti industriali, imprese translocali, sviluppo locale e nuove tecnologie. Nel trattare tali argomenti si considerano sia principi di efficienza, produttiva e transazionale, sia aspetti e vincoli di natura evolutiva, socio-culturale, istituzionale, strategica e di politica industriale.
17,00 16,15

Economie di scala e organizzazione industriale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 208
Per alcuni decenni nel secondo dopoguerra è prevalso, in Economia industriale, il paradigma della superiorità tecnologica della grande impresa, che associava l'efficienza nelle industrie più moderne alla realizzazione di importanti economie di scala e queste alla grande impresa. Negli anni '80 il ruolo delle economie di scala nella spiegazione dell'organizzazione industriale viene drasticamente ridimensionato, ma viene spesso conservata l'idea della necessaria superiorità della grande impresa: qui superiorità transnazionale e strategica. L'autore intende riconsiderare e rivalutare il ruolo delle economie di scala (e di varietà).
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.