Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Sinisi

Biografia e opere di Fulvio Troncone

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 672
Questa nuova edizione del Compendio di diritto processuale civile, frutto dell’esperienza professionale degli autori, magistrati e avvocati, si presenta profondamente rinnovata, rivelandosi uno strumento essenziale per studenti universitari e per coloro che intendono prepararsi per i concorsi pubblici. L’edizione 2024 dei Compendi Simone è attraversata da una fase di profondo cambiamento nella grafica, nella struttura e nel modo in cui sono trattati gli argomenti, attraverso un linguaggio più semplice e immediato. L’attuale edizione del Compendio di diritto processuale civile tiene conto anche del D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 integrativo e correttivo della Riforma Cartabia con significativi modifiche al Codice civile. Il linguaggio utilizzato è semplice e l’esposizione è resa più chiara anche utilizzando alcuni elementi didattici, quali differenti icone per individuare definizioni, approfondimenti, esempi, e differenze. Sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza, nonché le norme di riferimento indispensabili per lo studio e utili schemi riepilogativi. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto.
27,00 25,65

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 672
Questa nuova edizione del Compendio di diritto processuale civile, frutto dell’esperienza professionale degli autori, magistrati e avvocati, si presenta profondamente rinnovata, rivelandosi uno strumento essenziale per studenti universitari e per coloro che intendono prepararsi per i concorsi pubblici. L’edizione 2024 dei Compendi Simone è attraversata da una fase di profondo cambiamento nella grafica, nella struttura e nel modo in cui sono trattati gli argomenti, attraverso un linguaggio più semplice e immediato. Il linguaggio utilizzato è semplice e l’esposizione è resa più chiara anche utilizzando alcuni elementi didattici, quali differenti icone per individuare definizioni, approfondimenti, esempi, e differenze. Sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza, nonché le norme di riferimento indispensabili per lo studio e utili schemi riepilogativi. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto. L’attuale edizione del Compendio di diritto processuale civile tiene conto anche dei primi timidi ma significativi chiarimenti offerti dalla giurisprudenza di merito e di legittimità, in seguito alla prima applicazione della Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022). Per come è strutturato, questo Compendio resta, quindi, uno strumento ideale per chi deve prepararsi per l’esame di avvocato, per un esame universitario o un concorso.
26,00

Compendio di diritto processuale civile

Compendio di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 624
La XXVIII edizione del Compendio di diritto processuale civile è stata totalmente rifondata a seguito del corposo intervento normativo conseguente alla riforma Cartabia del processo civile ex d.lgs. 10-10-2022, n. 149. La riforma ha imposto, infatti, un'organica revisione della materia determinando un riassetto formale e sostanziale del processo civile di cognizione, del processo di esecuzione, dei procedimenti speciali e degli strumenti alternativi di composizione delle controversie, mediante interventi radicali sul codice di procedura civile, oltre che su numerose leggi speciali. In questo Compendio tutte le novità legislative sono state affrontate in maniera chiara e attenta, non tralasciando il confronto con la precedente disciplina codicistica. Inoltre, a causa delle disposizioni transitorie che prevedono un periodo di condivisione di vecchia e nuova normativa, si è conservato il commento alle procedure come precedentemente disciplinate, per chiunque (studente, giovane avvocato, operatore giuridico) abbia ancora la necessità di conoscere il vecchio rito. Schemi riepilogativi, utilissimi per sintetizzare in maniera immediata quanto spiegato nel capitolo, arricchiscono il testo. Inoltre, sugli argomenti di maggiore evidenza, sono proposte alcune domande d'esame (soprattutto per l'abilitazione forense), con l'indicazione del paragrafo nel quale trovare il commento e la relativa spiegazione.
26,00

Gli interessi e la rivalutazione monetaria

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXXIV-432
L'opera nasce dalla diffusa esigenza di uno strumento a disposizione dell'operatore giuridico, che, coniugando aspetti teorici e pratici, esamini le complesse questioni processuali e sostanziali che si pongono in tema di interessi e rivalutazione monetaria. Il volume analizza le varie categorie di interessi individuandone i presupposti, i diversi tassi, le modalità di calcolo e la decorrenza, soffermandosi su tematiche di particolare attualità quali il frazionamento della pretesa creditoria ed il rapporto con il divieto di abuso del processo o la presunzione del maggior danno ex art. 1224, comma 2, con conseguente inversione dell'onere della prova. Analoga attenzione è stata rivolta ai criteri utilizzati ai fini della liquidazione dei debiti di valore, con l'inserimento anche di un'ampia casistica giurisprudenziale onde facilitare la risoluzione delle fattispecie più ricorrenti.
46,00 43,70

Le locazioni ad uso commerciale

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XIV-568
Completa e ben organizzata, l¿opera esamina ex professo la materia dei contratti di locazione ad uso diverso da quello abitativo alla luce sia della normativa codicistica, che della legislazione speciale
52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.