Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcella Gola

Biografia e opere di Marcella Gola

La presa in carico del cittadino da parte del servizio sanitario regionale

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 120
L'intervento pubblico finalizzato alla tutela della salute annovera l'introduzione di una nuova prospettiva per l'esercizio dei servizi sanitari, consistente nella cosiddetta "presa in carico" del paziente. Questo approccio soddisfa il primo presupposto per il funzionamento del sistema stesso, a partire dalla garanzia di un adeguato trattamento delle informazioni necessarie per una gestione più completa e adeguata del singolo caso, per giungere all'integrazione e al coordinamento delle prestazioni offerte, rese più accessibili al paziente. Quest'ultimo si considera infatti sempre più da sollevare da difficoltà che ostacolino la migliore qualità della vita, fine ultimo del servizio pubblico del quale il destinatario diventa esso stesso componente essenziale. Il nuovo, più completo, assetto della sanità su base regionale contribuisce inoltre a soddisfare una delle esigenze principali per la sua efficacia, quello della continuità. Si parte quindi dal controllo primario, inteso come tutela costante del paziente, che vede impegnato in primis il medico di base e che corrisponde inoltre al necessario presupposto, anche culturale, per la prevenzione e per la conservazione del più ampio grado di autonomia e autosufficienza possibile. Nella gestione del paziente il medico di base assume inoltre, a livello organizzativo, una funzione assimilabile a quella del responsabile del procedimento nell'esercizio della funzione amministrativa. Il modello a rete così configurato riesce ad assicurare il collegamento tra professionisti delle prestazioni specialistiche, secondo uno schema sempre più da intendere integrato con la fornitura di ulteriori servizi legati alle nuove richieste degli utenti, nel tempo variate per tipologia e qualità anche in relazione a fattori oggettivi come, ad esempio, l'invecchiamento della popolazione. La prospettiva che prefigura nel prossimo futuro il calo delle risorse finanziarie destinate alla sanità pubblica rende ancora più prezioso ogni intervento destinato a migliorare l'efficienza del sistema esistente e ogni miglioramento organizzativo dal quale la completezza del servizio possa corrispondere al meglio alle aspettative dei suoi destinatari.
15,00 14,25

Forma e riforma dell'amministrazione pubblica

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 288
28,00 26,60

Amministrazione pubblica e mercato del turismo

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 303
Gli scritti selezionati affrontano una breve ricostruzione delle fonti nazionali e comunitarie della legislazione turistica che incidono sull'organizzazione di settore, le innovazioni specificamente riferibili ai procedimenti amministrativi adottati in ambito turistico, le formule organizzative quali i circuiti nazionali di eccellenza, novità prevista dal Codice del Turismo, e i già noti sistemi turistici locali, in parte ampliati nei loro contenuti nonché la ricerca della qualità anche attraverso la formazione professionale specializzata degli operatori turistici. L'analisi condotta prende inoltre in considerazione alcuni dei settori che più interagiscono e condizionano quello in esame, e in particolare le implicazioni che l'ambiente, il paesaggio, il territorio e i beni culturali comportano quando entrano in relazione con questo ambito economico e sociale, per analizzare, infine, alcune applicazioni disciplinate da norme a carattere speciale, come nel caso del turismo termale e dell'agriturismo.
23,00 21,85

Public law and regulation. Collected essays

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 224
The relationship between public law and economics has taken on a renewed significance over recent years due to the broad range of objectives recognised as being in the public interest and pursued by national and supranational policies. This collection of essays highlights the role of public institutions with regard to issues of a general nature ranging from the use of energy resources to the regulation of banking and financial services, from respect for the environment to the protection of cultural heritage, from fiscal devolution to the role of constitutional and supreme courts in economic transitions. The essays are based on a series of seminars held at the Rimini Campus of the University of Bologna's Faculty of Economics in cooperation with the Center for Constitutional Studies and Democratic Development (CCSDD). Anna Cicchetti is Assistant Professor of Administrative Law at the University of Bologna. Justin Orlando Frosini is Assistant Professor of Public Law at the Bocconi University, Milan. Marcella Gola is Full Professor of Administrative Law at the University of Bologna.
18,00 17,10

Diritto pubblico del turismo

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 240
22,00 20,90

8,26 7,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.