Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcella Caradonna

Biografia e opere di Marcella Caradonna

Come difendersi dalla centrale rischi e dal default del conto corrente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 212
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, con schemi, tabelle e modelli vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si occupano di contenzioso bancario. Con un taglio operativo e pragmatico si analizzano tutte le tematiche connesse alle comunicazioni effettuate dalle Centrali Rischi soffermandosi sulle valutazioni del rischio che vengono adottate e le rispettive tecniche di calcolo. Si esaminano nello specifico le problematiche individuate dalle pronunce giurisprudenziali in merito alle segnalazioni illegittime. Nella procedura di tutela delle banche vi è l'obbligo di procedere ad effettuare accantonamenti proporzionati al rischio che ogni istituto di credito assume con la gestione degli impieghi. Ogni operazione di finanziamento, quindi, richiede un processo di valutazione del rischio in relazione al quale si determina l'accantonamento. Questa seconda edizione analizza anche le nuove regole europee, in vigore anche in Italia dal 31 dicembre 2020, in materia di classificazione dei debitori in default (c.d. "Default del conto corrente") che hanno introdotto metodologie e criteri molto più severi rispetto a quelli precedentemente utilizzati.
26,00 24,70

Sovraindebitamento. CD-ROM

Sovraindebitamento. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2016
pagine: 24
L'applicativo è stato sviluppato per i professionisti che hanno necessità di gestire una delle procedure previste dalla Legge n. 3/2012. Il software utilizza una piattaforma che consente di seguire tutti i passaggi utili delle procedure: dall'intervista al debitore, fino alla vera e propria formulazione numerica del piano e delle relative ipotesi di riparto. Una serie di formulari personalizzabili, utilissimi nelle varie fasi della procedura: Istanza per la nomina di un gestore della crisi, ai fini dell'accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento; Accettazione dell'incarico da parte del professionista nominato dal referente dell'OCC Comunicazione ex art. 9 della Legge n. 3 del 27 gennaio 2012; Richiesta autorizzazione di accesso alle banche dati da parte dell'OCC; Proposta di accordo per la composizione della crisi da sovraindebitamento; Attestazione del professionista che deve validare la soluzione della crisi da sovraindebitamento.
350,00

Codice commentato della mediazione

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume raccoglie e commenta le norme di riferimento: Direttiva 2008/52/CE; Legge 18 giugno 2009, n. 69; D.Lgs 4 marzo 2010, n. 28; D.M. attuativo n. 180/2010; le norme del codice di procedura civile sulla mediazione. In assenza di giurisprudenza sulla materia, Il commento è uno strumento importante per leggere le norme in combinato disposto e comprendere a fondo l'interpretazione di norme applicate per la prima volta a più categorie di professionisti.
45,00 42,75

Formulario commentato della mediazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 228
Il volume analizza, in particolare, la richiesta di iscrizione ad un elenco, la stesura della proposta, il verbale di accordo. Ogni formula sarà corredata da un percorso che offre al professionista la possibilità di analizzare casi particolari, quale modello scegliere, come presentarlo e farlo accettare ai clienti. Operatività e tecnica di mediazione in un unico strumento.
45,00 42,75

La mediazione civile

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 544
Il volume è una indispensabile guida per il professionista che intende intraprendere il ruolo di mediatore, illustrando le fonti normative, la funzione, la nomina, l'attività (dalla fase introduttiva alla stesura dell'accordo), la responsabilita' civile, penale e disciplinare, le tariffe del mediatore.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.