Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Ladogana

Biografia e opere di Manuela Ladogana

Il tempo «scelto». Riflessioni pedagogiche sulla vecchiaia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 118
Il tempo della vecchiaia è tempo scelto o tempo subìto? Il volume, in una prospettiva squisitamente pedagogica, prova a rispondere a una domanda che ha tutte le caratteristiche di una emergenza sociale oltre che educativa. A partire da un inquadramento teorico del discorso, l’autrice approfondisce alcune categorie peculiari della vecchiaia attraverso coordinate pedagogiche utili a rileggerla e ripensarla in una nuova dimensione temporale, altra dalla precedente, altrimenti significativa, in cui costruire nuova vita, nutrendola di dialogo, di scambi e reciprocità. Il volume si rivolge agli educatori, agli esperti del settore e ai futuri professionisti dell’educazione.
15,00 14,25

Progettare la vecchiaia. Una sfida per la pedagogia

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 116
Ogni passaggio di età comporta una crisi (una rottura e una perdita) che può, però, essere superata. E proprio in tale superamento risiede il suo senso costruttivo, la sua condizione di creativa tras-formazione. Nella vecchiaia, c'è la perdita del corpo giovane, del lavoro, la rarefazione delle frequentazioni parentali e amicali e così via. Se tali perdite sono per lo più inevitabili, è altresì possibile affrontarle costruttivamente rintracciando nuove prospettive di realizzazione di sé. Il volume sostiene fortemente il processo di ricategorizzazione della vecchiaia nella direzione di una rinnovata interpretazione dell'esperienza senile, che sposti l'attenzione da ciò che si va perdendo con l'età a ciò che si conserva, si potenzia e, in alcuni casi, addirittura si amplifica con il passare degli anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.