Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maddalena Semeraro

Biografia e opere di Maddalena Semeraro

Acquisti e proprietà nell'interesse del mandante

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 288
Una recente giurisprudenza della Cassazione e un parimenti recente dibattito orientato quest'ultimo a verificare le attitudini del mandato in raffronto a figure a esso considerate affini - hanno ricondotto all'attualità la tematica classica, già oggetto di ampie e vivaci discussioni nella seconda metà del secolo scorso, della efficacia degli atti di acquisto compiuti dal mandatario e della conseguente configurazione della situazione giuridica ad esso, mandatario, ascrivibile. A fronte di ciò, si rende necessaria una nuova riflessione.
40,00 38,00

Pagamento e forme di circolazione della moneta

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 256
Se per lungo tempo la dottrina ha potuto prospettare teorie più o meno dichiaratamente costruite sul substrato fisica del danaro, per ciò stesso rappresentato alla stregua di una cosa generica, l'attuale prevalenza di sistemi di pagamento basati sulla sua smaterializzazione segnala inequivocabilmente i limiti conoscitivi di nozioni che non siano direttamente ricavate dalla peculiare funzione del valore monetario. Sia lo statuto delle obbligazioni pecuniarie che il regime di circolazione delle banconote inducono a rappresentare l'essenza del fenomeno nella disciplina di un potere economico d'acquisto. Il percorso logico risulta invertito: è moneta il "bene" il trasferimento del quale produca l'estinzione diretta delle obbligazioni pecuniarie. Nel linguaggio del codice: è moneta il "bene" la cui disposizione sia qualificata come pagamento. Ancora il "bene" moneta non è comprensibile nelle linee dell'art. 810 c.c. in quanto pura disciplina.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.