Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Veglia

Biografia e opere di Augusto Murri

Il mondo errante. Dante fra letteratura, eresia e storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 546
80,00 76,00

Rime e ritmi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 198
Con "Rime e Ritmi" (1899) ci troviamo dinanzi all'ultimo Carducci, crepuscolare e pugnace, inattuale e strenuamente fedele a sé stesso. Mentre il paese cambiava e i giovani si allontanavano da lui, egli tornava a sognare le utopie della propria giovinezza, la stagione dei suoi "verd'anni". L'Italia del 1848 e del 1860 gli additava, fra le inquietudini di fine secolo, la via da seguire. Volti femminili, luoghi di un'Italia minore e provinciale, monumenti e memorie di una penisola arcaica e indivisa vengono qui evocati per definire l'immaginario e la sintassi di un popolo unito e coeso, pur nella varietà di mille storie locali.
16,00 15,20

Letture del Risorgimento italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 533
40,00 38,00

Il cammino del vero. Lezioni di clinica medica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 197
Nel gennaio del 1905 Augusto Murri affrontava nelle sue lezioni il problema del metodo critico, dell'educazione della ragione al pensiero libero, senza idoli e preconcetti. Forse Murri cercava quello che, di queste lezioni, è il motivo conduttore, di per sé immune da ogni confine disciplinare: il "consiglio delle cose", la forza e il cammino del vero, l'esercizio di un pensiero critico mai dogmatico (nemmeno verso la scienza), dove Newton, Darwin e Pavlov convivono con Cicerone e Voltaire, con Platone e Montaigne. Riletti oggi, questi testi ben degni di un canone letterario ci ridanno il "gusto", come voleva Serra, di un'umanità dispiegata, di una Medicina vissuta come forma di umanesimo integrale.
21,10 20,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.