Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Schianchi

Biografia e opere di Albert Memmi

L'orgasmo e l'Occidente. Storia del piacere dal Rinascimento a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XXII-368
È vero che la repressione del sesso ne aumenta la forza? La storia dell'orgasmo è quella del corpo nascosto, dei desideri proibiti, delle interdizioni imposte dai tabù e dalla morale. Sepolti nei sotterranei degli archivi, i documenti che raccontano questa storia sono straordinariamente abbondanti e di una sorprendente forza evocativa. Così l'autore invita a guardare con occhi nuovi un passato spesso raggelato da censure operate in nome della virtù e un presente in cui, abbandonato il modello repressivo, si può cercare senza sensi di colpa quel piacere che si dice carnale...
29,00 27,55

Sette volte la rivoluzione. I grandi della fisica contemporanea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 196
Erano giovani, pieni di vita e di idee e in pochi anni hanno rivoluzionato la visione del mondo. Si chiamavano Albert Einstein, George Gamow, Paul Dirac, Ettore Majorana, Wolfgang Pauli, Paul Ehrenfest e Erwin Schrödinger. L'autore ci introduce alla meccanica quantistica attraverso le scoperte realizzate da questi geni della scienza nell'età d'oro della fisica, gli anni 20 e 30 del '900. Un'occasione per scoprire la gioia di vivere di George Gamow, il mistero della scomparsa di Majorana a 31 anni, la passione di Dirac per la matematica o il ruolo di padre che Niels Bohr ha affettuosamente avuto per tutti.
20,00 19,00

Ritratto del decolonizzato. Immagini di una condizione

Ritratto del decolonizzato. Immagini di una condizione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 133
È possibile fare un bilancio, perdite e benefici, della decolonizzazione e capire quali sono le conseguenze sull'identità e i comportamenti degli ex colonizzati? Questo libro individua tre figure, l'ex colonizzato rimasto nel proprio paese, l'immigrato che ha scelto di vivere altrove e il figlio dell'immigrato, nato nel paese in cui sono andati a vivere i genitori; passa in rassegna i problemi legati all'interdipendenza del mondo contemporaneo e indica le battaglie ancora da combattere per realizzare condizioni di parità e dignità per tutte le nazioni e per tutte le minoranze.
15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.