Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Picchio

Biografia e opere di M. Picchio

Pensare Georg Simmel. Eredità e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2013
pagine: 268
L'opera di Georg Simmel, protagonista del pensiero filosofico e sociologico del Novecento, permane al centro del dibattito nelle scienze umane e sociali anche agli inizi del XXI secolo, come dimostrano le iniziative di studio per il centenario di "Soziologie" (1908-2008). In un significativo momento di revisione critica dei paradigmi della sociologia, questo volume ri-pensa il contributo simmeliano come risorsa teorica e metodologica per la comprensione della società contemporanea. Mettendo a frutto l'eredità in contanti che il grande berlinese ci ha consegnato, si aprono prospettive interpretative di rilievo su temi cruciali della vita sociale odierna, tra i quali: crisi del legame sociale; individualismo e relazionalità; denaro ed economicismo; inclusione ed esclusione sociale; conflitto e potere; inganno, segreto e fiducia; società globale e postmodernità. A riflettere sull'eredità e le prospettive del pensiero simmeliano sono Maria Caterina Federici, Marta Picchio, Fabio D'Andrea, Sonja Cappello e Raffaele Federici: dalle loro pagine emerge quanto sia ancora cogente l'incidenza di Simmel, un classico nostro contemporaneo.
16,00 15,20

Pensare Georg Simmel. Eredità e prospettive. Ediz. italiana e francese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Morlacchi
anno edizione: 2012
pagine: 752
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.