Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Pellizzari

Biografia e opere di Ramona Nicastro

Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa. CD-ROM
36,00

50 giochi e attività per ragazzi con ADHD

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 100
Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare e rischiano di generare sentimenti di frustrazione o di autosvalutazione delle proprie capacità. Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l'attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace. Le cinque sezioni del libro Migliorare il rendimento scolastico; Passatempi e sport; Fare nuove amicizie e mantenerle; Riconoscere e gestire le emozioni; La mia famiglia - contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze di altri alunni con ADHD, homework tutor e insegnanti. Attraverso le schede di riflessione metacognitiva l'alunno potrà inoltre imparare a conoscere meglio se stesso e a sfruttare in maniera ottimale le sue potenzialità.
21,50 20,43

Difficoltà di articolazione verbale. Materiali per l'intervento con le immagini

Difficoltà di articolazione verbale. Materiali per l'intervento con le immagini

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il corretto sviluppo del linguaggio, e in particolare dell'aspetto fonetico-fonologico, rappresenta uno dei prerequisiti essenziali per l'apprendimento della letto-scrittura. Questo libro propone un percorso di recupero delle difficoltà di articolazione, da utilizzare con bambini che abbiano difficoltà di articolazione di tipo periferico, disturbi specifici del linguaggio, alterazioni linguistiche in quadri di compromissione cognitiva (per es. la sindrome di Down). Gli esercizi si basano su immagini articolatorie, che l'autrice utilizza da anni nella pratica professionale e che possono essere impiegate per diverse finalità: per l'impostazione dei fonemi, per la correzione degli errori articolatori, per esercizi di percezione uditiva, per stimolare i prerequisiti della lettura attraverso appositi esercizi di tipo metafonologico.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.