Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Maria Chilosi

Biografia e opere di Barbara Cerri

Disprassia verbale in età evolutiva. Inquadramento clinico, basi neurobiologiche e principi di trattamento

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 120
Nel panorama attuale della diagnosi e della cura dei disturbi evolutivi della parola e del linguaggio, la disprassia verbale evolutiva (DVE) costituisce un quadro clinico di particolare complessità. Nella letteratura internazionale è definita come un disordine dell'articolazione dei suoni del linguaggio in cui la precisione e la sistematicità nella produzione articolatoria risultano compromesse in assenza di deficit neuromuscolari e di gravi anomalie strutturali a carico dell'apparato bucco-fonatorio. Disturbo dall'eziologia e dai correlati neurobiologici tuttora poco definiti, la DVE può limitare fortemente le capacità comunicative del bambino sin dalla più tenera età con conseguenze che si riflettono negativamente sull'adattamento sociale e sugli apprendimenti scolastici. Questo volume si propone di affrontare in modo sistematico caratteristiche cliniche, criteri diagnostici, profili cognitivi, ipotesi eziopatogenetiche, metodi di valutazione e principi di trattamento attraverso una revisione della letteratura e la presentazione di alcuni dati clinici e sperimentali che sono il frutto di ricerche personali condotte dagli autori. Prefazione di Stefano Vicari.
20,00 19,00

Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa. CD-ROM
36,00

Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa. Kit

Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 324
Il volume propone il metodo della ricombinazione vocalico-sillabica creativa, che utilizza suoni-sillabe dotate di significato e le ricombina per formare parole, nasce da una lunga esperienza clinica delle autrici con i bambini con disprassia verbale primaria o associata ad altri tipi di disturbo. Nei bambini disprassici, la programmazione e la realizzazione dei movimenti articolatori per produrre suoni, sillabe e parole e per organizzarli in sequenza risultano compromesse, e l'intervento classico centrato su un modello fonologico può non avere efficacia in quanto la fisiopatologia del disturbo è differente rispetto a quella di bambini con disordini linguistici di altra natura. Il lavoro con suoni-sillabe dotate di significato e la loro ricombinazione per formare parole nuove è stato realizzato per favorire il passaggio dalla produzione di singoli suoni e sillabe alla produzione di parole nei bambini con difficoltà linguistiche con componente disprassica. Ambientato nello stagno del simpatico ranocchio Salterello, il software propone il metodo della ricombinazione vocalico-sillabica creativa come aiuto per i bambini con disprassia verbale primaria o associata ad altri tipi di disturbo. Pensato principalmente per logopedisti e educatori come strumento per il trattamento della disprassia verbale, questo CD ROM può essere un valido supporto anche nell'insegnamento delle prime competenze di letto-scrittura.
57,50

Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 320
I bambini con disprassia verbale hanno gravi difficoltà a produrre sequenzialmente suoni e sillabe. Questo libro propone un percorso di esercizi e attività per il trattamento della disprassia verbale, basato su un metodo elaborato dalle stesse autrici sulla base della loro esperienza clinica. Dopo una introduzione teorica sulla definizione, le caratteristiche cliniche e i possibili trattamenti della disprassia verbale, le autrici presentano il metodo della ricombinazione vocalico-sillabica creativa e propongono numerose schede da utilizzare con i bambini.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.