Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Malo

Biografia e opere di M. Malo

50,00 47,50

Veneto. Voci per un dizionario giuridico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XI-313
"Il Veneto come 'ordinamento giuridico autonomo' ma anche come luogo ricco di esperienze e di iniziative, con un fitto intreccio di rapporti assidui, che implicano l'applicazione di discipline dei diversi ordinamenti coordinati (regionale, statale, comunitario europeo); il Veneto nella sua concretezza pulsante che mira a cogliere ogni opportunità che la modernità offre. Un Veneto in bilico fra 'tradizione' ed 'omologazione' (o - se si preferisce 'innovazione'), con i simboli classici (quali sono, ad esempio, i famosi centri storici, le campagne nobili, le avvolgenti lagune) quasi sormontati da simboli del tempo presente (quali sono imponenti opere pubbliche come il 'passante autostradale' tra Padova e Treviso; la nuova struttura ospedaliera 'all' Angelo', in periferia di Mestre; il 'Mose', per la difesa di Venezia dalle alte maree). Il flusso degli eventi, delle imprese, delle vicende sociali ed istituzionali, è notevole, complesso e rapido. È quindi assai difficile e forsanche velleitario riuscire ad ordinare e sistematizzare ogni tema, ogni aspetto, nella prospettiva e secondo la vocazione dei giuristi." (Dall'Introduzione).
30,00 28,50

Veneto. L'autonomia statutaria

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XI-251
Con l'entrata in vigore del nuovo Statuto regionale del Veneto (18 aprile 2012), è parso opportuno avviare una prima forma di riflessione in merito, dedicando attenzione ad alcuni aspetti: la progettazione statutaria nella prospettiva politologica (Stefano Piazza); le norme statutarie di principio e sul "sistema veneto" (Maurizio Malo); la forma di governo (Matteo Conz); le norme statutarie sulle fonti normative e sui referendum regionali (Cinzia Colaluca). La riflessione sull'esperienza veneta è preceduta da una illustrazione dei caratteri dell'autonomia statutaria regionale (Fabio Corvaja). I contributi sono accompagnati dal testo del nuovo Statuto (l.r. statutaria n. 1 del 2012) e dai testi di leggi regionali che sono strettamente collegate all'"impianto statutario".
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.