Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Lombardi

Biografia e opere di P. Augustin de Beaumarchais

Wiki brands. Reinventa il business nell'era della partecipazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 352
Che cos'è un wikibrand? È la prossima generazione del business, che attinge al vero potenziale dei social network, delle connessioni del brand e della partecipazione dei consumatori per creare valore. È un aggiornamento su Facebook, una tendenza su Twitter, una recensione su YouTube e molte altre cose. È l'annuncio di una nuova età dell'oro di libertà dei consumatori e di servizio personalizzato. È il futuro del business e questo libro è una chiamata alle armi, una guida strategica e una road map verso quello che ci aspetta. In Wikibrands, gli autori, esperti di media e di marketing riconosciuti a livello mondiale, vi spiegano come sfruttare i nuovi ed entusiasmanti modelli di business, le tecnologie e le community di appassionati online, un clic alla volta. Sviluppato nel contesto del pionieristico progetto di ricerca di Don Tapscott, alla base di best seller Wikinomics e Net Generation, questo libro offre centinaia di esempi eccellenti, scelti tra i business di maggiore successo oggi. Sia che lavoriate in un'azienda consolidata e cerchiate di renderla importante per i wiki-consumatori di oggi, sia che stiate lanciando da zero una start-up, Wikibrands vi offrirà innumerevoli idee creative per definire e raggiungere il vostro pubblico.
40,50 38,48

La marca, una come noi. La personalità di marca nell'era post spot

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 248
La comunicazione commerciale ha oggi un nuovo paradigma: dai meccanismi di interruzione e ripetizione degli anni dell'egemonia televisiva si passa all'attuale engagement, ovvero il sapere suscitare interesse e stimolare un'azione (seppur emozionale e spesso inconscia) su un'idea di marca, attraverso un ampio contesto di media nuovi. Le copy strategy del secolo scorso si concentravano su una promessa (meglio se con una reason why razionale) e assegnavano alla personalità un ruolo secondario: nel nuovo millennio post spot, la brand personality è il cuore della strategia di comunicazione. Ma come individuarla, studiarla con attenzione e tenerla sotto controllo, evitando turbe di personalità e pensando che, in fondo, la marca è "una come noi"? L'autore offre una risposta esponendo due decenni di esperienze empiriche derivate dalla banca dati sulle marche più vasta al mondo (il Brand Asset Valuator-BAV) e dall'elaborazione di un modello facilmente replicabile basato sulla teoria degli archetipi di Jung. Ha inoltre chiamato a commento e arricchimento un gruppo di studiosi e professionisti: Mauro Ferraresi, Laura Minestroni, Joe Plummer, Mario Scolari, Gianfranco Siri. Ne emerge un moderno manuale sulla personalità di marca con principi, modelli, tecniche, casi di aiuto e aggiornamento per il professionista e lo studente.
29,00 27,55

Il dolce tuono. Marca e pubblicità nel terzo millennio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 400
32,50 30,88

Le nuove sfide del terrorismo metropolitano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il terrorismo urbano sembra essere una delle sfide più complesse da affrontare per la sicurezza nazionale. New York, Madrid e Londra restano impresse nella nostra memoria quali grandi città occidentali recentemente oggetto di attacchi terroristici e la scena mediatica degli ultimi decenni ci presenta oramai quotidianamente immagini di metropoli "a rischio". Questo volume si propone di analizzare il fenomeno in termini di minaccia concreta e di possibile risposta da parte sia dei cittadini sia delle autorità competenti. Gli autori, attraverso approcci che vanno dalla sociologia alla psicologia, dal crisis management alla criminologia, si interrogano sulle pratiche apprese e sulle forme assunte dal terrorismo di matrice islamica. Delineando le minacce agli agglomerati urbani contemporanei, i contributi offrono spunti di riflessione che, oltre a inserirsi nel dibattito accademico, definiscono nuovi approcci strategici di intervento.
18,50 17,58

Saggi di economia evolutiva

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 336
Il volume propone una serie di contributi teorici che costituiscono tappe fondamentali nel processo d'elaborazione di una teoria evolutiva dei fenomeni economici. Il percorso di costruzione dell'economia evolutiva, intesa come nuova tradizione di ricerca in economia, è analizzato in una prospettiva epistemologica e metodologica, attraverso una comparazione tra economia evolutiva e neoclassica, giocata sul terreno ontologico ed epistemico. La tradizione di ricerca dell'economia evolutiva è ricostruita nelle sue componenti innovative fondamentali, con la centralità data in essa ai concetti di informazione e conoscenza, interazione fra agenti, importanza della topologia relazionale.
33,00 31,35

20,00 19,00

Sistema innovativo e settori strategici: il caso della Toscana

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Questo volume si basa sui risultati di due diverse indagini condotte nel 2001-2002 dal Ciriec e dal Dipartimento di scienze economiche dell'Università di Firenze, per conto della Regione Toscana. La prima parte del volume è dedicata al tema dell'innovazione tecnologica, accompagnato da un quadro di lungo periodo della struttura produttiva e del capitale umano. Nella seconda parte i contributi si concentrano sui settori legati alle ICT, considerati come attività strategiche per la crescita futura, di cui si analizzano la capacità innovativa e competitiva, la domanda di lavoro e i problemi di finanziamento. I risultati del percorso di indagine sono sintetizzati nelle conclusioni, che chiudono il volume.
26,50 25,18

Specchi del senso. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 240
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.