Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. L. Ceccarelli Lemut

Biografia e opere di M. L. Ceccarelli Lemut

Fede e arte nel Valdarno pisano. Edifici ecclesiastici nel territorio di Cascina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 119
Segno d'identità delle diverse comunità e custodi di una lunga storia di fede e di arte, le chiese del territorio di Càscina vengono svelate in tutta la ricchezza delle loro architetture e delle opere in esse conservate. Al lettore si propone così, anche attraverso il ricco corredo iconografico, un percorso di conoscenza dell'ampio patrimonio artistico e culturale, un affascinante viaggio attraverso il tempo nella prospettiva del recupero e della valorizzazione in primo luogo per gli abitanti, e anche in vista della promozione di un turismo attento alle realtà minori, ma non per questo meno pregiate. Punti di forza di quest'itinerario sono le pievi romaniche di San Casciano, ove operò l'affascinante figura di Biduino architetto e scultore, e di Cascina e il complesso monastico fortificato di San Savino, cui fanno da corona autentici gioielli come San Miniato di Marcianella o San Lorenzo a Pagnàtico o la cinquecentesca Madonna del Piano con il paliotto di alabastro di fattura inglese del XV secolo. Le venti chiese prescelte sono presentate in ordine topografico partendo dal capoluogo comunale, Cascina, e proseguendo lungo la strada statale Tosco-Romagnola verso Pisa, prima sul suo lato sinistro e poi sul destro. Non si tratta di una guida in senso tradizionale: l'obiettivo è focalizzare l'attenzione sugli aspetti culturali più salienti senza dimenticare gli specifici contenuti di fede espressi dalle opere di arte sacra.
12,50 11,88

L'invenzione di Ranieri il taumaturgo tra XII e XIV secolo: agiografia ed immagini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 200
Con questo secondo libro - che completa gli studi effettuati su san Ranieri viene offerto un contributo innovativo attraverso l'utilizzazione di testimonianze storiche, figurative e agiografiche, inscindibilmente legate tra loro e spesso volutamente prese in considerazione separatamente. Oltre a questo, attraverso l'analisi comparata delle fonti scritte ed archeologiche, viene dato un primo, significativo apporto allo studio delle relazioni marittime e commerciali di Pisa con il Mediterraneo orientale tra il X e il XII secolo.
22,00 20,90

Questioni di storia della chiesa dalle origini al concilio di Trento

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2013
pagine: 284
La Storia della Chiesa ha come principale obiettivo quello di mettere in evidenza in quale misura la comunità dei seguaci di Cristo abbia aderito alla sua proposta e come tale adesione si sia incarnata nel vissuto dei singoli e delle comunità. Questo volume raccoglie il frutto dei corsi di Storia della Chiesa dalle origini al Concilio di Trento tenuti dagli autori nell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Niccolò Stenone" di Pisa da quasi un trentennio. Si è voluto offrire agli studenti e a quanti si avvicinano per la prima volta in maniera sistematica alla ricerca teologica uno strumento che fosse agile e sintetico ma al tempo stesso completo e aggiornato in relazione al dibattito storiografico. Per tale motivo la scelta è stata di trattare soltanto un certo numero di temi attinenti non solo alla storia delle istituzioni ecclesiastiche, ma anche alle controversie teologiche, ai fenomeni ereticali, al progressivo approfondimento del mistero rivelato ad opera dei Padri e dei Dottori della Chiesa, alla storia del dogma, alla prassi liturgica e sacramentale, temi che durante questo lungo periodo sono apparsi i più significativi, alla luce dell'interesse mostrato dagli allievi.
20,00 19,00

Intercessor Rainerius ad Patrem. Il santo di una città marinara del XII secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 311
In questo volume sono raccolti diciotto saggi nati da due incontri di studio dedicati alia figura di san Ranieri e alla storia della santità, tenutisi l'uno nel giugno 2000 e l'altro nell'ottobre 2010. Gli autori, studiosi di diversi orientamenti metodologici, hanno contribuito ad una nuova definizione del santo pisano nel contesto cittadino ed europeo, seguendone la fortuna dal Medioevo all'età moderna. Il libro è dedicato non solo agli specialisti, ma anche ad un pubblico più vasto, consapevole del peso e del significato del culto del patrono nella storia delle città.
25,00 23,75

Castelli e fortificazioni della repubblica pisana

Castelli e fortificazioni della repubblica pisana

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 208
20,00

Quel mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 1848
90,00 85,50

Terre nuove nel Valdarno Pisano medievale

Terre nuove nel Valdarno Pisano medievale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2005
pagine: 176
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.