Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Gronchi

Biografia e opere di M. Gronchi

35,00 33,25

Discussione sul Gesù storico

Discussione sul Gesù storico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 200
La ricostruzione storica della personalità di Gesù e delle circostanze che hanno originato il cristianesimo è infine approdata nella galassia dei mezzi della comunicazione globale. La discussione ha fatto un "gran rumore", tanto da condizionare l'attuale ricerca storica e teologica. All'Università Urbaniana di Roma la stessa discussione è stata affrontata in un colloquio interdisciplinare: alcuni specialisti, mettendo a confronto le rispettive posizioni, hanno risposto a sollecitazioni di studenti e cultori. Di quel colloquio, il volume rappresenta il momento della riflessione sui temi in gioco nel tentativo di offrirne una organica articolazione.
16,00

Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 168
Che cos'è l'identità umana? - si domandano scienziati e teologi in dialogo, nel tempo odierno, in cui appare sempre più complesso azzardare risposte a questioni fondamentali come questa, che sembra doversi relegare alla filosofia o alla teologia. Nella loro varietà epistemologica, le scienze studiano l'uomo nel suo riprodursi (biologia evolutiva), osservano ed interpretano il mondo in cui vive (fisica), potenziano la sua capacità di operare (tecnologia), tentano di imitarlo ed aiutarlo (biorobotica), ne apprezzano la capacità di produrre e di scambiare (economia), valutano la sua capacità di adattarsi e di modificarsi (evoluzione), riconoscono che funziona in libertà e condizionamenti (neuroscienze). La questione dell'uomo, che si affaccia dalle scienze, non può evitare la domanda: verso quale tipo di uomo ci stiamo orientando? Come sta cambiando l'identità umana, osservata nei suoi dinamismi funzionali? In preparazione al XX Congresso nazionale dell'Associazione Teologica Italiana, studiosi di diverse discipline scientifiche si interrogano, in questo volume, tentando di offrire un contributo alla riflessione teologica, nell'orizzonte di un'organicità flessibile a composizione multipla, che, mentre guarda all'uomo così com'è, ne contempla il suo irriducibile mistero.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.