Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Castiglioni

Biografia e opere di George A. Kelly

Figure della cura. Gesti, immagini, parole per narrare

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 240
Il libro esplora e approfondisce i possibili nessi tra saperi: il sapere medico, di cura ed educativo, all'interno di una prospettiva in cui sono di centrale importanza le dimensioni del paradigma della narratività, della narrazione e delle pratiche narrative, declinate anche autobiograficamente, e affidate a più linguaggi (la scrittura, l'arte, il teatro, il cinema, la poesia visiva...). Gli autori, alcuni dei quali fanno parte del Gruppo di ricerca interuniversitario IRACLIA, sollevano numerosi interrogativi e punti di attenzione utili per una maggiore comprensione critica del punto di vista narrativo e fenomenologico nel lavoro e nella relazione di cura, in particolare quella medico-sanitaria. Di qui, l'interesse rivolto al più ampio orizzonte delle Medical Humanities e della medicina narrativa, di cui sono evidenziate possibilità, criticità, o veri e propri limiti contestuali, professionali ed etici.
20,00 19,00

Narrazione e cura

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 150
Il presente volume nasce dagli studi, dagli interessi di ricerca, dagli interventi di formazione, ecc., e soprattutto, dalla riflessione condivisa e dal confronto di un gruppo di docenti, ricercatori, professionisti della cura e formatori che da anni operano nell'ambito educativo, della cura e medico-sanitario, con uno sguardo attento alle dimensioni narrative, autoriflessive e autobiografiche, secondo un orientamento umanistico alla cura, qui restituita nella complessità e profondità esistenziale che la riguarda, dentro anche la più ampia cornice delle Medical Humanities. Molti sono i punti di attenzione e gli interrogativi che il testo solleva tramite i quali interpellare criticamente il pensare e l'agire della cura, nei vari contesti considerati, in particolare, quello medico-sanitario, avendo sempre la preoccupazione di rimettere al centro e di ritematizzare la nozione di narrazione e di narratività. Di qui, la fondazione del Gruppo di Ricerca Inter-ateneo IRAKLIA sulle pratiche narrative e di cura nei contesti medico-sanitari, presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, di cui gli autori di questo testo fanno parte.
20,00 19,00

Capire e curare gli adolescenti. Nuove forme di clinica transculturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 251
L'adolescenza è un periodo critico della crescita di ogni persona: il passaggio dall'infanzia all'adolescenza mette alla prova lo sviluppo psichico e le competenze sociali acquisite. Essere, poi, adolescenti di famiglia straniera comporta un acuirsi del disagio e l'insorgere di bisogni particolari, che gli operatori e i terapeuti devono essere in grado di affrontare, considerando il contesto culturale da cui arriva il minore, in un'ottica di integrazione interculturale. In questo volume vengono raccolte alcune considerazioni teoriche sulla pratica di psicologia clinica transculturale: riflessioni che nascono dai casi clinici raccolti sul campo, nella quotidiana cura degli operatori che lavorano con i minori a scuola e nei centri di accoglienza, su progetti nati dalla collaborazione tra Università degli Studi di Milano, gli ospedali Niguarda e Policlinico, la Cooperativa Kantara e la Fondazione Cecchini Pace.
24,00 22,80

Identità e corpo migrante. Marchi sessuali femminili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 252
L'attenzione intorno al tema delle mutilazioni genitali femminili da parte dell'Occidente nasce alla fine degli anni Settanta, in coincidenza con lo sviluppo del movimento femminista e delle attività delle organizzazioni internazionali riguardanti la condizione e i diritti della donna, in particolare nei paesi del sud del mondo. La promulgazione della norma sul divieto delle pratiche di mutilazione in Italia ha aperto la strada alla realizzazione, a livello nazionale e regionale, di una serie di ricerche-azioni, di iniziative di informazione e sensibilizzazione e di prevenzione, promosse e finanziate dal Dipartimento per le Pari Opportunità nel corso del biennio 2008-2009. La ricerca-azione svolta con Progetto Sister's Care presentato in questo volume fa parte dello sforzo collettivo di comprensione del fenomeno nel nostro paese. La questione è stata infatti affrontata in una cornice più ampia sia dal punto di vista teorico che del contenuto, in quanto è stata considerata la relazione fra corpo e identità, fra rappresentazione culturale e rappresentazione psichica, fra memoria e ricordo del trauma, nonché la funzione simbolica dei rito e del trauma organizzato culturalmente.
24,00 22,80

Costruttivismi in psicologia clinica. Teorie, metodi, ricerche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: XXI-377
Il paradigma costruttivista rappresenta l'orizzonte al quale, in modo più o meno esplicito, fanno riferimento varie teorie e modelli d'intervento in psicologia clinica. Il volume, suddiviso in tre parti (teorica, metodologica e di ricerca), compie una ricognizione delle varie versioni del costruttivismo (moderato, radicale, individuale, sociale, narrativo) in relazione alla loro ricaduta su alcuni dei modelli clinici più diffusi, come l'approccio cognitivista, quello sistemico-relazionale, quello psiconalitico. Costruttivismi in psicologia clinica privilegia un taglio di tipo sistematico che, con uno stile di scrittura agile e chiaro, fornisce a diverse categorie di lettori (studenti, ricercatori, operatori) gli strumenti concettuali necessari per confrontarsi con tale paradigma.
31,00 29,45

La psicologia dei costrutti personali. Teoria e personalità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 392
Il volume presenta per la prima volta in traduzione italiana un classico della psicologia costruttivista, un'opera che ha esercitato una notevolissima influenza sul modo contemporaneo di concepire la personalità. Con l'affermarsi delle scienze cognitive il libro di Kelly è stato valorizzato al punto da essere considerato oggi un'opera ricchissima di spunti di sorprendente modernità, di grande interesse sia per gli psicologi (clinici e non) sia per epistemologi e cultori delle scienze umane e sociali.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.