Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. C. Baruffi

Biografia e opere di M. C. Baruffi

Libera circolazione e diritti dei cittadini europei

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 268
37,00 35,15

Cittadinanza e diversità culturale nello spazio giuridico europeo

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: X-186
Le pubblicazioni contenute nel presente volume mirano ad evidenziare il rinnovato ruolo del cittadino, posto sempre più al centro dell'agire delle istituzioni europee, soprattutto dopo che l'entrata in vigore del trattato di Lisbona, avvenuta il 1 dicembre 2009, ha reso vincolanti per le istituzioni la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e aperto la strada all'adesione dell'UE alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.
18,00 17,10

Le nuove competenze comunitarie: obbligazioni alimentari e successioni

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: X-234
Il Volume tratta il problema di unificare a livello europeo le norme giuridice sulla materia del diritto agli alimenti e del diritto ereditario
23,00 21,85

L'evoluzione del sistema comunitario a 50 anni dalla sua istituzione

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: 296
27,00 25,65

Dalla costituzione europea al trattato di Lisbona

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
23,00 21,85

La costituzione europea: quale Europa dopo l'allargamento?

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: VIII-246
21,00 19,95

Il futuro dell'Unione Europea. Sviluppi nelle sue politiche

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XVI-188
Il presente volume raccoglie gli atti delle conferenze seminariali di diritto dell'Unione europea organizzate nell'anno accademico 2003/2004 dalla cattedra di Diritto dell'Unione europea della Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Centro di Documentazione europea. L'importanza delle riforme poste in essere in ambito comunitario negli ultimi anni ha costituito lo spunto per l'individuazione dei temi trattati: dal progetto di Costituzione a tematiche specifiche, quali la politica estera di sicurezza e di difesa, l'Unione monetaria e l'allargamento, il mandato di arresto europeo, il ruolo delle autonomie locali e la società europea. Sullo sfondo dei contributi l'allargamento dell'Unione a venticinque membri e la Costituzione europea.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.