Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bonazzi

Biografia e opere di Vincenza Celluprica

L'inconscio è la politica

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 88
La crisi della politica che stiamo attraversando ha origine in trasformazioni remote che forse soltanto oggi cominciano a diventare leggibili. In questo volume, che testimonia del lavoro portato avanti dalla Segreteria milanese della SLP tra il 2012 e il 2013, psicoanalisti, filosofi e architetti si interrogano sul rapporto tra inconscio e politica, ritrovando nell'insegnamento di Lacan una chiave decisiva di lettura del nostro tempo e un'indicazione etica per non cedere alla crisi.
5,90 5,61

Quel che sfugge allo sguardo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 118
La domanda lacaniana su ciò che sfugge allo sguardo, oltre a mettere in discussione una certa concezione moderna della percezione e del primato della visione, rivela una struttura inedita dell'esperienza, della scrittura e del nostro rapporto al reale. La scrittura della percezione prende il posto della nostra fenomenologia moderna e mette in tensione la filosofia, l'arte e l'insegnamento della tradizione cinese. I contributi, nati dalle serate organizzate dalla Segreteria milanese della SLP, trasmettono una sensibilità al dettaglio, al frammento e al resto che ha all'orizzonte il piano di una immanenza assoluta. È da qui che l'ultimo insegnamento di Lacan ci guarda senza lasciarsi vedere.
5,90 5,61

Col crimine nasce l'uomo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 98
Psicoanalisi e criminologia condividono da sempre una logica comune: quella che con Freud possiamo definire come effetto del disagio della civiltà. Le due pratiche, distinte nelle loro modalità e finalità, trovano un asse comune nell'intreccio colpa-responsabilità-legge, portando da un lato al percorso di reintegrazione sociale, dall'altro all'assunzione della responsabilità soggettiva. Le riconfigurazioni contemporanee del disagio interrogano però oggi in maniera nuova l'esercizio dell'analisi come anche quello della criminologia. I testi qui raccolti provengono dalle discussioni nate durante un Seminario organizzato dalla Segreteria milanese della SLP insieme al Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, dell'Università degli Studi di Milano.
5,90 5,61

L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo

L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2006
pagine: 344
La storia del platonismo antico costituisce uno dei fenomeni più rilevanti della filosofia antica, coprendo un arco di tempo che si distende per oltre otto secoli. Ma una valutazione d'insieme di questa tradizione è stata spesso ostacolata dal pregiudizio antico e moderno che tende a operare una distinzione netta tra l'Accademia ellenistica e il platonismo imperiale, come se si trattasse di due realtà diverse, opposte, nei due momenti dello scetticismo e del dogmatismo. Recentemente, questa contrapposizione è stata però messa in discussione da studi di diverso orientamento: riunendo studiosi dell'una e dell'altra tradizione, questo volume si propone di ridiscutere il significato del platonismo.
40,00

Filosofia antica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 413
Il libro, curato da Mauro Bonazzi, Loredana Cardullo, Giovanni Casertano, Emidio Spinelli e Franco Trabattoni, contiene testi scelti tra i filosofi della Grecia antica. Tra gli altri: Anassagora, Aristotele, Platone, Socrate, Seneca, Talete, Plotino, Zenone.
25,50 24,23

Platone. Liside. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 264
Il "Liside" di Platone è stato sottovalutato dalla critica, sia per le presunte debolezze argomentative, sia per la tendenza degli interpreti a considerarlo un'immatura anticipazione di capolavori come il "Fedro" o il "Simposio". Negli ultimi anni comincia a farsi strada la consapevolezza che il Liside affronta in modo originale questioni filosofiche di vasta portata che, spingendosi ben oltre il tema dell'amicizia, investono il problema più generale dell'esistenza umana e del suo fine. Quest'opera, avvalendosi del concorso di competenze filologiche, letterarie e filosofiche, rivaluta il dialogo. Un'opera composta da due volumi: il primo contiene una nuova edizione critica, il secondo offre saggi d'interpretazione letteraria e filosofica.
36,00 34,20

Platone e la tradizione platonica. Studi di filosofia antica

Platone e la tradizione platonica. Studi di filosofia antica

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2003
pagine: XI-337
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.