Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luisa Galantino

Biografia e opere di Luisa Galantino

Diritto del lavoro pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 304
29,00 27,55

Diritto del lavoro dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XVI-312
Il presente volume si pone in linea di continuità con il "Diritto comunitario del lavoro" di cui rappresenta una nuova edizione aggiornata. Il diritto dell'Unione europea è divenuto topos ineliminabile di ogni organica trattazione sugli istituti del diritto sindacale e del lavoro: non solo - come è ovvio - di quelli già fatti oggetto dell'interessamento del legislatore dell'Unione; ma anche di quelli per il momento ignorati, nella consapevolezza che l'obiettivo dell'armonizzazione e del ravvicinamento delle singole legislazioni nazionali non potrà trascurare nessun ambito, nessuna materia. Dare autonoma dignità al diritto del lavoro dell'Unione europea si è rivelato, allora, più che opportuno, doveroso. L'analisi è stata completata, come di consueto, con l'inserimento di una bibliografia finale per ogni capitolo, al fine di consentire a chi lo volesse, di integrare la preparazione o di svolgere approfondimenti. Anche in questa occasione le citazioni di dottrina sono state selezionate secondo un criterio rigorosamente cronologico, limitandole ai contributi degli ultimi sette anni.
28,00 26,60

Diritto sindacale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XIV-314
La nuova edizione del manuale di Diritto sindacale tiene conto di alcune novità intervenute negli ultimi tempi, specialmente sul versante negoziale e su quello giurisprudenziale. Ampia attenzione è stata riservata alla contrattazione interconfederale in materia di rappresentanza sindacale, e cioè, in successione cronologica, all'Accordo 28 giugno 2011, al successivo Protocollo 31 maggio 2013 - sottoscritto da Confindustria, CGIL, CISL e UIL e infine al Testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014. In tema di rappresentanze sindacali in azienda, si è dato ampiamente conto delle novità apportate dalla sentenza della Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231. Con la decisione in esame la Corte si è espressa, per la prima volta, nel senso dell'illegittimità costituzionale - sia pur parziale - dell'art. 19 dello Statuto dei lavoratori, ed ha stabilito che le R.S.A. di cui alla norma in questione possano essere costituite anche nell'ambito delle organizzazioni sindacali che abbiano partecipato alla negoziazione relativa ai contratti collettivi applicati nell'unità produttiva, pur se non li abbiano poi sottoscritti.
27,00 25,65

Diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-680
48,00 45,60

Diritto sindacale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: XI-283
23,00 21,85

Qualità e rapporto di lavoro

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: 314
18,59 17,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.