Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigia Bressan

Biografia e opere di Maria Rita Verardi

Wabi sabi. La bellezza della vita imperfetta. La via giapponese per essere felici

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 375
Un percorso di meditazione, semplice e originale, all’insegna della ricerca della bellezza e della felicità. Tutti i giorni facciamo i conti con le nostre imperfezioni, fragilità e vulnerabilità. Sopraffatti da dubbi e preoccupazioni, ci sentiamo spesso vittime delle situazioni, piuttosto che padroni delle nostre scelte. In questo libro, Selene Calloni Williams ci indica come cambiare, seguendo i principi dello stile di vita wabi sabi, centrale nella cultura giapponese. Capiremo cosa significa lasciarsi andare al naturale fluire dell’esistenza grazie alla forza della calma, alla semplicità, all’umiltà, all’essenzialità, all’amore. Impareremo, praticando, ad accettare la transitorietà e l’incompiutezza. Senza ansie né paure, avremo l’energia necessaria a comprendere la bellezza e la complessità del mondo e a sentirci tutt’uno con esso.
10,90 10,36

La scuola fantastica della maestra Clo

Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2018
pagine: 96
La scuola fantastica della maestra Clo è un racconto in 22 episodi dedicato ai bambini della scuola primaria vista come luogo di formazione e di stimolo all’immaginazione. I protagonisti, attraverso momenti di vita scolastica, raccontano il rapporto didattico e umano tra l’insegnante e i suoi alunni in una divertente combinazione di realtà e fantasia modellata dall’esperienza pluridecennale di insegnamento dell’autrice. La maestra Clo, eclettica, allegra, vitale è l’insegnante sognatrice: trasmette l’idea che anche le cose impossibili possono diventare possibili con la fantasia. Con lei si possono vedere ombrelli che volano, zaini parlanti, si può pedalare su biciclette di carta… Il testo mette in evidenza il ruolo fondamentale che l’autrice riconosce alla fantasia per la formazione del bambino, anche in relazione alla presa di coscienza di problemi con cui prima o poi dovrà confrontarsi nella vita reale. Tutti gli episodi sono illustrati dalla sapiente matita di Luigia Bressan, che spazia nello stile, alternando la densità del colore e traducendo in immagini le intensità emotive dei personaggi così come le suggestioni dei luoghi. Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.