Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Ranieri

Biografia e opere di Luigi Ranieri

Piano B. 10 consigli per cambiare lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2024
pagine: 224
Cosa mi trattiene al mio attuale lavoro? Sarei più felice altrove? Se cambiassi potrei essere più soddisfatto e, perché no, avere un migliore reddito? Ma quanto sarebbe difficile fare questo salto? Sono domande che sarebbe bene porsi di tanto in tanto, in modo strutturato, cercando di darsi delle risposte capaci di accompagnare verso una scelta consapevole: "se resto, è perché ne vale la pena, altrimenti farò di tutto per cambiare in meglio!". "Piano B" nasce per non lasciare solo il professionista che si trova a valutare un cambio lavorativo, offrendogli un supporto simile a un percorso di career coaching grazie al quale allargare la propria visione analizzando alcuni fenomeni macro come le "grandi dimissioni", valutare se ha davvero raggiunto il punto di rottura con l'attuale occupazione, e fare un'escursione verso le proprie passioni e aspirazioni per attingere da lì la giusta energia e immaginare un nuovo futuro professionale. Capitolo dopo capitolo il lettore viene accompagnato nella costruzione di una strategia personalizzata sia per identificare il punto di arrivo, sia per gestire al meglio la fase di transizione, senza dimenticare di affrontare alcuni aspetti critici: la disponibilità di un reddito sufficiente a essere traghettato verso un nuovo equilibrio lavorativo, la valorizzazione del proprio network, la gestione degli aspetti psicologici legati al cambiamento professionale. Per infondere il giusto coraggio, il libro è corredato da consigli e contributi di chi ha compiuto con successo un cambio lavorativo radicale.
22,00 20,90

Fare business coaching. Dalla teoria alle tecniche applicative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 158
Il potenziale delle persone che lavorano in un'organizzazione rappresenta una miniera infinita di risorse per far crescere i risultati di business e la soddisfazione individuale. Se solo un'organizzazione riuscisse a motivare i suoi collaboratori arrivando a stimolare le loro passioni più profonde, che cosa noteremmo di diverso nei nostri luoghi di lavoro? Lo scopo principale del business coaching è proprio quello di attivare la motivazione dell'individuo per sprigionare il potenziale e trasformarlo in performance. In questo manuale troverai spunti teorici e pratici per favorire l'applicazione del coaching all'interno delle organizzazioni, attraverso un modello sintetico di intervento, corredato di strumenti applicativi di facile attuazione nel corso di una sessione. A differenza di molti testi sul coaching, in questo volume viene presentato un approccio molto pragmatico, che è la sintesi di anni di esperienza passati mettendo sistematicamente in pratica diversi approcci, sia in presenza sia a distanza, attraverso la community di coach Bonsay, di cui l'autore fa parte. Certo, non si diventa coach leggendo un libro, ma in queste pagine verrai accompagnato, passo dopo passo, dalla teoria alla pratica, per comprendere come il coaching si contestualizza all'interno dei sistemi HR delle organizzazioni, scoprendo inoltre strumenti efficaci come il modello ROUTE per scandire una sessione e il modello EASY di goal setting. Un testo dedicato in primo luogo a tutti i coach che vogliono rivolgersi al mondo aziendale in modo più strutturato, ma anche ai leader che non vogliono smettere di apprendere come motivare i propri collaboratori e agli HR manager che vogliono far leva anche sul coaching per vincere le sfide di business.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.