Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi P. Finizio

Biografia e opere di Luigi P. Finizio

Elogio dell'astrattismo

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 62
Cos'altro può fornire un campo di assoluta libertà visiva, come può farlo nelle realtà del visibile, dei linguaggi visivi, il campo sempre disponibile ed incondizionato delle forme astratte? Le forme che ci rendono iconico l'aniconico, che ci dispongono all'invisibile tramite il visibile, che attraverso l'attenzione raccolta e consapevole dello sguardo possono volgerci alle traiettorie più nette del pensiero, come alle pieghe più involute dell'inconscio? A fronte del corrente dominio ostensivo dell'immagine visiva, del suo mediato livellamento, la tante volte sollevata ermeticità dell'astrattismo, il suo necessario bisogno di commento risulta proprio il migliore antidoto immaginativo, l'idonea condizione a far sì che l'immagine torni a corroborarsi di pensiero, a stimolare il pensiero.
10,00 9,50

Moderno antimoderno. L'arte dei preraffaelliti nella cultura vittoriana

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: XII-425
Nei nostri tempi smaliziati al delibato consumo quotidiano d'immagini ad alta fedeltà e di disinvolta fattura, l'arte dei Preraffaelliti conserva l'originale tenore di tensione figurativa e di suscitazione simbolica. Tra visibile e invisibile, tra moderno e antimoderno un intreccio sensibile stringe la loro poetica alle realtà d'esistenza, alle sentite emozioni verso la natura e ai costumi morali della vita. Intrigo di realtà e stati d'animo che i giovani fondatori della Confraternita dei Preraffaelliti, Preraphaelites Brotherood (1848 Londra), vissero in prima persona e attraverso le opere.
29,99 28,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.