Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Formola

Biografia e opere di Valerio Forconi

Il mondo in un punto fisso

Libro: Libro rilegato
editore: SaldaPress
anno edizione: 2024
pagine: 128
Arturo è un ragazzo autistico di quindici anni. Non parla, ha autonomia limitata e vive momenti di frustrazione ma, con la sua fervida immaginazione, trasforma tutto in un grande spettacolo: circondato da domatori di tigri, clown e acrobati, diventa protagonista di un mondo in cui agisce e comunica in libertà. Una storia che mette al centro del racconto le relazioni e l’incomunicabilità tra le persone: i genitori di Arturo, stanchi e provati nell’assistere il figlio ininterrottamente; il microcosmo scolastico in cui Arturo e i suoi compagni di classe, Ricky e Irene, vivono le loro avventure supportati da Tommaso, un insegnante di sostegno che riesce a valorizzare la speciale normalità del ragazzo. E proprio tra una delusione e un abbraccio pieno di calore che Arturo impara a interagire con ciò che lo circonda. "Il mondo in un punto fisso" di Luigi Formola (Underdogs) e Valerio Forconi (Adamo mano di pietra) è un racconto sulle incomprensioni e sull’importanza di essere consapevoli delle proprie potenzialità. Tra fantasia e realtà, un romanzo grafico che prova a raccontare poeticamente un tema fondamentale come le vite dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
19,90 18,91

Il solista del mitra. Milano criminale

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2022
pagine: 72
Milano, anni ’60. Leandro Lampis è diventato, in breve tempo, il nemico pubblico numero uno. Rapine in grande stile, belle donne e un’attitudine da ladro gentiluomo lo rendono un personaggio leggendario. I giornali lo chiamano “Il Solista del Mitra”: mette a segno colpi a banche e uffici postali tra Italia e Francia con uno stile inimitabile. Arriva con i suoi uomini, apre la custodia del violino ed estrae il fucile mitragliatore, lo punta all’impiegato e si fa consegnare tutti i soldi. Poi si allontana, senza sparare nemmeno un colpo. A contrastarlo ci sono i “buoni”, poliziotti che dedicano anima e corpo per assicurare alla giustizia i banditi che infestano le strade di Milano: il commissario Nicolosi, l’uomo che ha sgominato la banda di via Osoppo, e Antonio Santi, lo sbirro che non molla mai.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.