Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Filieri

Biografia e opere di Luigi Filieri

Sintesi e giudizio. Studio su Kant e Jakob Sigismund Beck

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 344
Vi è nell’opera di Kant un punto di vista a partire dal quale la filosofia critica, e nello specifico la fondamentale questione della sintesi a priori, possa essere compresa e spiegata in maniera persino più chiara e diretta rispetto ai tentativi dello stesso Kant? Vi è qualcosa che Kant ha voluto dire e che deve però essere liberato dalle modalità in cui lo stesso Kant ha deciso di dirlo? La vicenda del confronto tra Kant e Beck, ricostruita in questo studio, ci restituisce una cifra esemplare del Kant filosofo. Si tratta di pagine importantissime dal punto di vista della comprensione delle reali intenzioni di Kant e di quelle che per lui erano le sue conquiste.
30,00 28,50

L'estetica tedesca da Kant a Hegel

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il Settecento, il "secolo d'oro dell'estetica", ha ospitato la nascita e i primi sviluppi di questa disciplina. Il periodo successivo, che va dalla pubblicazione della Critica della capacità di giudizio (1790) alle lezioni berlinesi di Hegel (fino al 1829), è denso di apporti fondamentali allo sviluppo dell'estetica. I contributi raccolti in questo volume approfondiscono come l'estetica tedesca si sia sviluppata e trasformata. A partire da Kant e fino a Hegel, le opere di Schiller, Schleiermacher, F. Schlegel, Hölderlin e Schelling vengono discusse a analizzate con l'intento di instaurare un dialogo tra le loro prospettive e offrire così un'idea del divenire dell'Estetica come disciplina filosofica.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.