Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Cremona

Biografia e opere di Luigi Cremona

Ristoranti d'Italia 2026

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2025
pagine: 672
Una mappa della cucina italiana da scoprire attraverso itinerari, storie esemplari di artigiani del gusto che hanno scommesso sul proprio territorio e sui prodotti locali. Grande attenzione ai giovani, per la scoperta e la valorizzazione di nuovi talenti. Riconoscimento del merito delle figure professionali che solitamente non sono sotto i riflettori, come quella del cameriere o del sommelier. Oltre 90 itinerari, storie virtuose di ristoratori, chef e piccoli artigiani dell’enogastronomia e prodotti locali; 2000 indirizzi di cucine tradizionali e innovative e più di 400 novità in Italia. Le grandi città italiane raccontate come “osservatori” enogastronomici, con focus dedicati ai trend della ristorazione e accompagnate da 400 segnalazioni proposte in modo essenziale. Tra le città: Torino; Milano; Venezia; Bologna; Bari e Palermo.
22,00 20,90

Ristoranti d'Italia 2025

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2024
pagine: 608
Il meglio della buona tavola e delle eccellenze gastronomiche per un viaggio del gusto italiano. Una nuova guida che vuole rappresentare una nuova mappa del gusto. Una guida che conduce i viaggiatori alla scoperta dell’Italia enogastronomica raccontando i territori con le loro tipicità, le storie dei loro protagonisti e un’accurata selezione di indirizzi per mangiare e a per fare acquisti a chilometro zero. Una nuova guida dedicata ai viaggiatori del gusto, sempre più consapevoli e appassionati. Una selezione di 1900 ristoranti e 500 indirizzi per gli acquisti a chilometro zero certificata da Luigi Cremona, curatore della guida; Oltre 300 nuovi suggerimenti per andare a mangiare; 58 itinerari che raccontano l’Italia gastronomica attraverso i suoi territori, i suoi borghi d’eccellenza, ma anche i paesi dell’entroterra o di montagna e che non dimentica i quartieri di piccole e grandi città; 18 racconti dedicati agli artigiani del gusto, alle loro storie e idee; 18 focus dedicati alle eccellenze locali, ai prodotti tipici, più o meno noti che siano, da quelli a coltivazione biologica a quelli vanno preservati e riportati nelle nostre cucine; Scoperta di nuovi talenti, ovvero i giovani chef che spiccano per coraggio, talento, curiosità e sensibilità, ai quali viene riconosciuto il premio Top di domani; Nuovo premio Miglior Novità riconosciuto alle 4 migliori nuove realtà che si distinguono per l’idea innovativa di cucina e di accoglienza; Nuovo premio Miglior Servizio di sala assegnato a 4 figure che si distinguono per la professionalità del loro servizio; Una guida che non si esaurisce sfogliando le sue oltre 600 pagine ma che prosegue iscrivendosi sul sito touringclub.it alla nuova newsletter Gusto Touring, curata da Luigi Cremona. Ogni mese, propone anticipazioni, aggiornamenti, approfondimenti e altro.
22,00 20,90

Alberghi e ristoranti d'Italia 2024

Alberghi e ristoranti d'Italia 2024

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2024
pagine: 800
La storica guida del Touring è sempre più una guida per viaggiatori consapevoli ai quali vengono proposti 60 itinerari che fanno scoprire l'anima enogastronomica dell'Italia e dei suoi territori attraverso una selezione di indirizzi di piccoli produttori (cantine, caseifi ci, botteghe, forni e pasticcerie...) per acquisti a chilometro zero, che si aggiungono ai consueti suggerimenti per dormire e mangiare. Si confermano le proposte a "misura d'uomo", ovvero le buone tavole e le stanze italiane, non mancano le cucine e le camere d'autore, l'olimpo dell'accoglienza e della ristorazione, così come alcune segnalazioni di affittacamere, agriturismi e suggerimenti per lo streetfood o una pausa veloce. Mantenendo la classica e pratica suddivisione regionale gli indirizzi per dormire e mangiare sono presentati in stretto ordine alfabetico e con l'usuale e ricco ventaglio d'informazioni (dati anagrafi ci, servizi offerti, prezzi) che accompagnano l'accurata descrizione dell'esercizio. Ogni capitolo regionale chiude gli indirizzi legati alla filiera, accompagnati, oltre che dai principali dati anagrafi ci, da un'accurata descrizione che ne mette in evidenza le caratteristiche. Sempre più rilevante è la sezione dedicata alla mobilità elettrica con una selezione di strutture certificate electric friendly che hanno investito in termini di sostenibilità mettendo a disposizione della propria clientela colonnine di ricarica per auto e altri servizi dedicati.
22,00

Alberghi e ristoranti d'Italia 2023

Alberghi e ristoranti d'Italia 2023

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 672
La storica guida del Touring è sempre più una guida per viaggiatori consapevoli. Si confermano le proposte a “misura d’uomo”, ovvero le buone tavole e le stanze italiane, non mancano le cucine e le camere d’autore ovvero l’olimpo dell’accoglienza e della ristorazione, così come alcune segnalazioni di affittacamere, agriturismi e suggerimenti per lo streetfood o una pausa veloce. Insieme a queste consuete proposte, si trovano indirizzi di piccoli produttori, cantine, caseifici, acetaie, botteghe gastronomiche, forni e pasticcerie che raccontano e fanno scoprire l’altro volto dell’anima enogastronomica dell’Italia e dei suoi territori. Mantenendo la classica e pratica suddivisione regionale gli indirizzi per dormire e mangiare sono presentati in stretto ordine alfabetico e con l’usuale e ricco ventaglio d’informazioni (dati anagrafici, servizi offerti, prezzi) che accompagnano l’accurata descrizione dell’esercizio. Ogni capitolo regionale chiude con la selezione degli indirizzi legati alla filiera, accompagnati, oltre che dai principali dati anagrafici, da un’accurata descrizione che ne mette in evidenza le caratteristiche. In partnership con una fondazione italiana, riferimento per la mobilità elettrica e la decarbonizzazione, in questa guida è presente inoltre una selezione di indirizzi di strutture ricettive certificate electric friendly che hanno investito in termini di sostenibilità mettendo a disposizione della propria clientela colonnine di ricarica per le proprie auto.
21,90

Alberghi e ristoranti d'Italia 2022

Alberghi e ristoranti d'Italia 2022

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 448
La storica guida del Touring si rinnova e lo fa nel segno del sostegno, della valorizzazione e della sostenibilità dei territori d’Italia, diventando sempre più una guida per viaggiatori consapevoli. Si confermano le proposte a “misura d’uomo”, ovvero le buone tavole e le stanze italiane, non mancano le cucine e le camere d’autore ovvero l’olimpo dell’accoglienza e della ristorazione, così come alcune segnalazioni di affittacamere, agriturismi e suggerimenti per lo streetfood o una pausa veloce. In questa edizione, tuttavia, c’è qualcosa in più. Insieme a queste “consuete” proposte, si trovano per la prima volta indirizzi di piccoli produttori, cantine, caseifici, acetaie, botteghe gastronomiche, forni e pasticcerie che raccontano e fanno scoprire l’altro volto dell’anima enogastronomica dell’Italia e dei suoi territori. Mantenendo la classica e pratica suddivisione regionale (dalla Valle d’Aosta e Piemonte alla Sardegna) e la cartografia d’insieme con evidenziate le località in cui è presente almeno un indirizzo, i vari capitoli aprono con un breve cappello che introduce alle peculiarità gastronomiche di regione. A seguire, gli indirizzi per dormire e mangiare presentati in stretto ordine alfabetico e con l’usuale e ricco ventaglio d’informazioni (dati anagrafici, servizi offerti, prezzi) che accompagnano l’accurata descrizione dell’esercizio. Ogni capitolo regionale chiude con la selezione degli indirizzi legati alla filiera, accompagnati, oltre che dai principali dati anagrafici, da un’accurata descrizione che ne mette in evidenza le caratteristiche.
19,90

La corrispondenza massonica di Luigi Cremona con Giosuè Carducci e Francesco Magni

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 256
Nel corso del fatidico 1860, prima ancora del compimento dell’impresa garibaldina, il governo piemontese e in particolare il ministro Terenzio Mamiani si preoccuparono di rinnovare profondamente l’università di Bologna. Tra i molti giovanissimi professori nominati nel giugno del '60 vi erano Luigi Cremona, matematico, Giosuè Carducci, poeta, e Francesco Magni, medico. Personaggi assai diversi i tre, ma legati da innumerevoli fili. La loro corrispondenza è stata particolarmente intensa fino ai primi anni '70, vale a dire fino a quando condividono la piena adesione alla massoneria e lo sdegno per gli avvenimenti del '66-'67 per la morte dei fratelli Cairoli ("La nostra patria è vile" scrive Carducci, "Per non aver le vertigini, non bisogna pensarci" scrive Cremona). A dividerli saranno poi le valutazioni sulle vicende "dei professori bolognesi" che porteranno alla sospensione dallo stipendio per Carducci. Infine, si ritroveranno, tutti e tre assai famosi nel loro campo, tutti e tre senatori, rettore Magni, poeta ufficiale dell’Italia umbertina Carducci, ministro Cremona. In questo volume sono pubblicate 104 lettere, delle quali 102 sono inedite: le 61 da Magni a Cremona e le 7 da Carducci a Cremona provengono dal Legato Itala Cremona Cozzolino conservato presso l’Istituto Mazziniano di Genova e disponibili sul sito www.luigi-cremona.it; mentre le 36 di Cremona a Carducci vengono – per gentile concessione – dall'Archivio di Casa Carducci. Vi si trovano informazioni sulla vita della loggia felsinea e sul suo successivo scioglimento, accanto a commenti sulla situazione politica e in particolare relativi alla già citata vicenda dei problemi derivanti dall'impegno politico democratico di Carducci. Nell'inquadrare la corrispondenza nel quadro politico e sociale coevo, particolare attenzione è stata dedicata a Francesco Magni anche con la riproposizione di alcune commemorazioni poco note apparse subito dopo la sua morte. Per quanto riguarda la biografia di Cremona, queste lettere contribuiscono, a fianco di quelle di spiccato carattere matematico, a delineare un ritratto a tutto tondo di uno dei protagonisti non solo della storia della matematica italiana, ma anche della storia culturale e politica della seconda metà del XIX secolo.
22,00 20,90

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Vol. unico. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
35,50 30,89

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Vol. unico. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
27,00 23,49

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Con fascicolo di cartografia. Per gli Ist. tecnici agrari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
30,25 26,32

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Per gli Ist. tecnici agrari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
21,60 18,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.