Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Capogrossi Colognesi

Biografia e opere di Luigi Capogrossi Colognesi

Le vie del diritto romano

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 264
Tra le più importanti matrici intellettuali dell'Europa L'eredità romana non consiste solo in grandi monumenti, anfiteatri, acquedotti o strade, ma soprattutto nel suo diritto, un contributo originale, da cui si sviluppò la scienza giuridica, ancora oggi una grammatica condivisa, trama e ordito delle società e del potere. Essa si dispiega dall'universo medievale, il suo apogeo, alla rivoluzione americana e francese, al trionfo del capitalismo borghese fino al primo Novecento. Da Roma e Bisanzio (con Giustiniano), a Bologna, la prima facoltà di diritto, che lo diffuse in tutta l'Europa cristiana, il diritto romano è rimasto la principale fonte d'ispirazione dell'Europa continentale, dalla Francia di Napoleone alla Germania, dove ha vissuto una ennesima giovinezza nella temperie romantica della scuola storica di von Savigny.
16,00 15,20

Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 456
Il volume ricostruisce in un ampio e accurato affresco l'architettura istituzionale romana. Attingendo alla storia politica, economica e sociale, l'autore illustra la complessa macchina del diritto romano e il suo contributo al metodo di governo e all'espansione politica, dalla conquista della Penisola all'impero sino al Corpus iuris civilis dell'imperatore bizantino Giustiniano. Ne traccia altresì i punti di debolezza, che portarono, a fronte del colossale successo politico-militare, alla crisi della repubblica e all'impero.
34,00 32,30

La costruzione del diritto privato romano

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 256
Questo libro cerca di superare la tradizionale rappresentazione del diritto romano come un sistema coerente, insistendo piuttosto sulla lunga e non facile opera dei magistrati e dei giuristi volta a dare risposte a una domanda sociale nuova, che modificò le strutture portanti della società romana: dalla famiglia all'autonomia delle persone. In esso si seguirà la costruzione del sistema giuridico, con la progressiva dissoluzione del potere del pater familias, la moltiplicazione delle forme giuridiche volte a garantire l'autonomia economica dei cittadini, sino al completamento del sistema dei diritti privati, con la "scoperta" dell'autonoma figura del possesso, la creazione di diritti distinti sulle cose, dall'usufrutto alle servitù e, infine, con gli sviluppi contrattuali e la moltiplicazione dei rapporti obbligatori legati alla sfera della circolazione e dello scambio. Queste strutture portanti del sistema giuridico romano, già pienamente definite alla fine della repubblica, costituiscono la grande eredità su cui si sono impiantati i moderni sistemi continentali.
24,00 22,80

Elementi di diritto privato romano

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XXII-378
28,00 26,60

Scritti scelti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Jovene
anno edizione: 2010
pagine: 1400
112,00 106,40

Lezioni di storia del diritto

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2008
pagine: 210
18,00 17,10

Diritto e potere nella storia di Roma

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2007
pagine: XXII-386
32,00 30,40

25,00 23,75

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.