Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Sotte

Biografia e opere di Ted J. Kaptchuk

Farmacologia cinese

Farmacologia cinese

Libro: Libro rilegato
editore: CEA
anno edizione: 2010
pagine: 784
La collana "Trattato di agopuntura e medicina cinese", a cura di Lucio Sotte, è il frutto di anni di lavoro, di studio e di didattica di tutti gli autori coinvolti e si pone come un prezioso strumento di pratica della medicina tradizionale cinese. Testi di grande valore pratico,scritti da medici con grande esperienza clinica didattica e indirizzati a medici che vogliono apprendere e approfondire la MTC nell'ottica di una corretta integrazione con la nostra moderna biomedicina. Tra i pregi della collana spicca l'approfondimento dei principi culturali e filosofici che stanno alla base della nascita e dello sviluppo della medicina cinese che permette al lettore di assimilare la materia nella maniera più fedele possibile e di trarre quegli stimoli per un ampliamento culturale del proprio modo di intendere l'uomo, lo stato di salute, la malattia e le possibilità di terapia. Di non secondaria importanza sono la cura e l'attenzione date alla terminologia. Il quinto volume della collana è dedicato alla farmacologia cinese che affronta sia per quanto riguarda la sua importanza nella cura di particolari patologie, sia per quanto riguarda il suo fondamentale valore energetico e preventivo.
104,50

Massaggio e fisiochinesiterapia cinesi

Massaggio e fisiochinesiterapia cinesi

Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 2009
pagine: 296
Il volume è un testo molto agile dedicato al Massaggio Cinese (Tuina) e alla Fisiochinesiterapia Cinese. Dopo una parte iniziale dedicata ai principi generali della Medicina Cinese, la seconda parte del testo descrive nel dettaglio, con numerose illustrazioni, le varie metodiche di manipolazione utilizzate in estremo oriente; la seconda parte fornisce i criteri per il loro utilizzo in terapia con le relative applicazioni. Molto interessante è la terza parte dedicata alla massofisio-chinesiterapia applicata allo sport, argomento raramente trattato con questo livello di approfondimento.
44,60

Agopuntura cinese

Agopuntura cinese

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2007
pagine: 724
Il volume è dedicato all'Agopuntura Cinese, e raccoglie i contributi di molti autori e collaboratori che utilizzano questa metodica di terapia da molti anni in Occidente; per questo motivo, pur essendo assai fedele nel riportare la tradizione classica cinese, è certamente arricchito dai frutti dell'esperienza ultratrentennale di didattica, pratica clinica, incontro e confronto con la biomedicina maturata dai suoi autori. Accanto alle tematiche classiche che rispecchiano la volontà di riportare fedelmente in Occidente il sapere dell'antico pensiero medico cinese, il volume affronta infatti con determinazione l'argomento degli aspetti biomedici e della ricerca clinico-sperimentale in agopuntura con il preciso obiettivo di far incontrare le due tradizioni mediche attraverso l'esperienza di medici occidentali appassionati di medicina cinese.
110,50

Fondamenti di agopuntura e medicina cinese

Fondamenti di agopuntura e medicina cinese

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2006
pagine: 744
102,50

Ginnastiche cinesi Qigong

Ginnastiche cinesi Qigong

Libro
editore: CEA
anno edizione: 2004
pagine: 264
34,80

Titolo: Pratica clinica di agopuntura. Analisi di 40 casi trattati in Occidente

Titolo: Pratica clinica di agopuntura. Analisi di 40 casi trattati in Occidente

Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 494
«Questo volume può aiutare molti ad allargare il proprio orizzonte e a osservare quello che accade "fuori dal nostro piccolo recinto"; chi sarà capace di "osservare senza paraocchi" e "ascoltare senza pregiudizi" avrà senza dubbio l'occasione di sperimentare una reale promozione delle sue conoscenze mediche e il gusto di integrare sempre di più nel suo lavoro due culture: quella occidentale e quella cinese. Chi sarà "umile a sufficienza" da saper "osservare" e "ascoltare", e sarà capace di eliminare i suoi pregiudizi e le sue preconcette rigidità, potrà sfruttare appieno la più grande ricchezza che molti colleghi stranieri invidiano a noi agopuntori italiani: l'aver già assimilato la biomedicina, il saper già navigare nel mondo della scienza medica occidentale e l'essere in grado quindi di realizzare quell'integrazione tra medicina occidentale e medicina orientale che è la meta ultima del nostro cammino». (Dalla nota del curatore dell'edizione italiana)
79,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.