Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Tosti

Biografia e opere di Sándor Ferenczi

Psicoanalisi e guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 112
Al quinto Congresso psicoanalitico, tenutosi a Budapest nel settembre 1918, parteciparono alcuni tra i più grandi psicanalisti dell’epoca (Freud, Ferenczi, Abraham, Simmel, Jones) per discutere assieme le principali cause della psicopatologia traumatica di guerra nel tentativo di trovare una soluzione. La fine della guerra non consentì a questo primo, storico, incontro di avere riscontri immediati, ma l’intervento degli psicoanalisti e la loro opposizione alle forme di trattamento utilizzate fino a quel momento aprì nuove strade e portò successivamente a mitigare l’uso dell’elettroshock, sensibilizzando le coscienze degli psichiatri e dell’opinione pubblica. Prefazione Massimo Recalcati.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.