Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Mecacci

Biografia e opere di Luciano Mecacci

Lo psicologo nel palazzo. Il caso Bechterev-Stalin. Con una novella di Lion Feuchtwanger

Libro: Libro rilegato
editore: Palingenia
anno edizione: 2024
pagine: 344
Dalla misteriosa scomparsa di un celebre scienziato alla vera causa della morte di Lenin, dalla presunta paranoia di Stalin alle tecniche di controllo dell’individuo e delle masse: come in una spy story, il volto segreto della Russia sovietica in un’indagine in cui si intrecciano storia e psicologia, politica e psichiatria. «Il potere rende stupidi » ha scritto Nietzsche, e l’opinione è condivisa dal protagonista della novella di Lion Feuchtwanger con cui si apre questo libro di Luciano Mecacci: lo spigoloso dott. Bl., « fisiologo del cervello » e scienziato di genio, che poco dopo un cruciale incontro con il dittatore che guida il suo Paese, per il quale svolge delicate mansioni, muore improvvisamente a causa di una misteriosa malattia. Feuchtwanger non ha mai precisato se il suo racconto, scritto nel 1931, si ispirasse a fatti e personaggi della realtà, ma certo non si può non rimanere impressionati dalle inquietanti analogie – osserva Mecacci – con uno dei casi più oscuri della Russia sovietica: quello di Vladimir Bechterev, autorevole neurologo, psichiatra e psicologo, che nel dicembre del 1927, il giorno dopo aver visitato Stalin al Cremlino, muore per avvelenamento «da cibo guasto ». Tra ricostruzione storica e indagine psicologica, e muovendo dal racconto della vita di Bechterev – che diventa un vivido affresco della Russia nel trapasso dall’epoca zarista a quella sovietica –, Mecacci esamina tutti gli aspetti della vicenda e le loro variegate implicazioni: dalla presunta diagnosi di Stalin come « paranoico », che sarebbe stata fatale allo scienziato, alle altre ipotesi sulla sua morte; dai suoi studi sulla suggestione, l’ipnosi e la telepatia all’uso della psicologia per il controllo degli individui e delle masse, anche mediante tecniche ispirate allo sciamanesimo siberiano e ad altre tradizioni esoteriche orientali – fino al tema capitale del rapporto tra Psiche e Potere. Si compone così un quadro in cui storia e psicologia, politica e psichiatria si intrecciano indissolubilmente. Con un’intervista inedita di Lion Feuchtwanger a Stalin.
29,00 27,55

Storia della psicologia. Dal Novecento a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2019
pagine: XIII-516
Venticinque anni di vita, ventiquattro ristampe, il manuale storico che ha formato generazioni di psicologi in una nuova edizione rivista e aggiornata alle più recenti ricerche in ambito scientifico.
28,00 26,60

Psicologia. Dizionario enciclopedico

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: X-1202
Gestalt, Sé, Test di personalità, Arousal, Ipnosi, Emozioni, Sogni, Super-Io, Sonno, Pulsione, Insight, Catarsi, Colpa e Vergogna, Jung, Freud, Lacan, Piaget: il lessico, i concetti, le teorie principali della psicologia, i suoi protagonisti, le metodologie, le aree disciplinari. Frutto della collaborazione di circa trecento specialisti europei e americani, e arricchito - in questa edizione - di numerose voci e riferimenti bibliografici di interesse per il lettore italiano, il dizionario informa in maniera esauriente su ogni settore della psicologia contemporanea,dalla psicologia cognitiva alla psicologia evolutiva, dalla psicologia sociale alla psicologia animale, dalla psicologia clinica alle neuroscienze. Sono incluse anche voci specifiche sulle psicologie 'alternative' e 'non ufficiali', soprattutto relative al campo della psicologia clinica e della psicoterapia. L'indice per aree disciplinare e l'indice analitico consentono una rapida consultazione e utilizzazione pratica del volume.
68,00 64,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.