Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Coppola

Biografia e opere di Stefano Masiero

Le storie di Frank

Le storie di Frank

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 124
Il protagonista di questo libro è stato seguito dalla Maestra Lucia, principale ideatrice di questo lavoro, per un arco temporale di tre anni. La maestra Lucia lavora come insegnante di sostegno da circa 20 anni ed il suo metodo rispecchia da sempre quello che è il senso vero del suo operato: dopo un iniziale periodo di osservazione dell’alunno, la nostra insegnante definisce il punto di partenza del suo lavoro che consiste nel considerare i BES non come accettazione di diversità, ma come accettazione di unicità di ogni bambino. Per lei scoprire l’unicità di un bambino, alimentarla e canalizzarla in un percorso didattico analizzato alla crescita culturale, sociale e inclusiva rappresenta il percorso prioritario per una ottimale crescita multisettoriale dell’alunno.
8,50

23,00 21,85

NVivo: un programma per l'analisi qualitativa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 144
Il volume offre una guida all'uso di NVivo (Non-numerical Unstructured Data*Indexing, Searching and Theorizing Vivo), un programma finalizzato all'analisi qualitativa computer assistita. NVivo presenta un insieme di procedure utili a descrivere, analizzare e interpretare i molteplici materiali e dati che si producono in un percorso di ricerca qualitativa. In tal senso, si configura come un adeguato ausilio per gestire e archiviare i materiali raccolti; per selezionare segmenti di testo; per organizzare le diverse annotazioni che si producono durante un processo di ricerca; per individuare i possibili collegamenti tra i contenuti dei diversi materiali messi in campo; per mettere a punto gli schemi concettuali e le ipotesi interpretative; per produrre i resoconti dell'analisi dei dati qualitativi mediante diagrammi e per stilare il rapporto della ricerca. NVivo è pensato per coadiuvare il ricercatore dall'inizio alla fine di un processo di ricerca qualitativa e si adegua alle molteplici strategie di analisi (studio dei casi, biografie, grounded-theory, etnografia, analisi narrativa, del discorso, delle storie di vita, osservazione partecipante, etc.). Nell'insieme il volume illustra nel dettaglio le procedure per: documentare l'intero sviluppo di un processo di ricerca; gestire una metodica di lavoro, a garanzia dell'accuratezza e del rigore di un percorso di analisi; rendere accessibile il materiale di ricerca, a garanzia dell'ispezionabilità della base empirica e delle procedure.
21,00 19,95

Modelli di vita familiare. Un'indagine nella provincia di Salerno

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Quali vicende individuali e collettive si inseriscono nei processi di formazione delle scelte che segnano l'entrata nella vita adulta? Quali dinamiche familiari rendono più difficile la progettazione dei propri destini di vita? Quali fattori agiscono sulle scelte d'unione e riproduttive? Come si tessono i rapporti negli spazi familiari? Quali le rappresentazioni della genitorialità? A partire da questi interrogativi, l'autrice ricostruisce il modo di pensare e di vivere la famiglia, prendendo a riferimento le esperienze di giovani e adulti, coniugati e non coniugati, conviventi e divorziati, nel contesto di una provincia meridionale.
23,00 21,85

NVivo: una risorsa metodologica. Procedure per l'analisi dei dati qualitativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Come cambiano le nostre società di fronte ai fenomeni migratori? Ripercorrendo il dibattito sull'uso dei programmi dedicati alla ricerca qualitativa, il presente volume offre una guida per affrontare le questioni riguardanti l'analisi dei dati qualitativi e preziose indicazioni pratiche per gestire le procedure di analisi attraverso il programma NVivo (Non-numerical Unstructured Data*Indexing, Searching and Theorizing Vivo). Un software che si presta ad essere non solo un pratico strumento di lavoro ma anche un utile dispositivo che aiuta a conservare la memoria di un processo di analisi, a ricostruire le strategie metodologiche e le scelte adottate ai fini dell'interpretazione dei materiali di ricerca.
23,00 21,85

Riabilitazione in ortopedia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 200
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.