Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Tamini

Biografia e opere di Luca Tamini

Commercio e Distretti: un patto per lo sviluppo

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 98
Sono passati ormai più di dieci anni da quando sono stati avviati i primi Distretti come strumento di valorizzazione del commercio. I tempi, la dimensione quantitativa e qualitativa del fenomeno sono ormai tutti fattori che fanno pensare che il Distretto del commercio, da pratica socio-economico-culturale su base territoriale, sia diventata un elemento di politica attiva per il commercio di vicinato che vede coinvolte regioni, pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni e altri soggetti locali. Il volume illustra il fenomeno dei Distretti del commercio - con particolare riferimento all’esperienza regionale veneta – non solo evidenziando gli aspetti positivi e negativi che lo hanno qualificato, ma sottolineando anche la loro potenzialità per una strategia di uscita dalla crisi dovuta al Covid-19. Di fronte alla necessità futura di ripartire da una prossimità di relazioni - attiva e non inerte - il Distretto rappresenta uno strumento per organizzare e accompagnare interventi di sistema per la ripresa, per promuovere le risorse del territorio, per riportare la fiducia esercitando la responsabilità del fare comune, per dare una risposta alla domanda di sviluppo che sale dal basso e un riconoscimento del ruolo svolto dagli attori locali. Ciò significa, però, affrontare un “cambio di passo” che faccia evolvere il Distretto del commercio in un Distretto per l’innovazione e lo sviluppo locale.
10,00 9,50

Dismissioni commerciali e resilienza. Nuove politiche di rigenerazione urbana

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 163
I cambiamenti nelle abitudini di spesa dei consumatori, la crisi economica dell'ultimo decennio, il consistente sviluppo dell'e-commerce e la costruzione di nuove strutture di vendita di grandi dimensioni stanno accompagnandosi a una crescente presenza di negozi vuoti nei centri urbani e alle prime chiusure di centri commerciali. Si tratta di un fenomeno nuovo nel nostro Paese che comporta oggi - e comporterà ancor di più nel prossimo futuro - significative conseguenze sociali, economiche e urbanistiche e che necessita di essere analizzato nelle cause e nelle potenziali soluzioni. Siamo di fronte a una nuova de-industrializzazione dell'Italia che tocca questa volta l'industria dei servizi? La presenza di spazi dismessi a uso commerciale rappresentano una misura della debolezza del mercato del commercio al dettaglio di fronte ai cambiamenti strutturali in atto oppure un segnale del fisiologico riaggiustamento del comparto? Il volume illustra il tema delle dismissioni commerciali offrendo uno schema interpretativo sui fattori che determinano l'obsolescenza localizzativa e la presenza di superfici commerciali vuote. In particolare, attraverso l'esame delle principali esperienze internazionali e di alcune iniziative italiane, sono approfonditi gli strumenti di rigenerazione del tessuto commerciale e le politiche attive di contrasto alle dismissioni con riferimento sia alle realtà urbane che ai medi-grandi contenitori.
22,00 20,90

Il progetto di centralità. La regolazione urbanistica degli aggregati commerciali

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 204
Il libro esplora i fattori chiave e le condizioni di contesto che hanno orientato il progetto di alcune centralità urbane italiane ed europee dove la definizione di una pluralità di elementi compositivi e insediativi ha dimostrato spesso di rappresentare un valore aggiunto progettuale. In coerenza con il mutato contesto normativo comunitario e statale, vengono presentati nuovi approcci metodologici di indagine conoscitiva, di accompagnamento delle politiche attive e di regolazione qualitativa orientata al governo e alla valutazione integrata delle esternalità territoriali, ambientali e commerciali. Infine, il volume si sofferma su alcuni nodi problematici presenti nelle attuali pratiche urbanistiche e delinea possibili indirizzi e azioni di policy.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.