Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Rizzi

Biografia e opere di Luca Rizzi

La cura del benessere nella perinatalità. Come realizzare e condurre interventi di gruppo con tecniche funzionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 130
Come accompagnare le donne e le coppie nella perinatalità? Che tecniche scegliere per un gruppo di mamme e quali preferire in un intervento individuale? Come coinvolgere papà e fratellini? Partendo dal modello Funzionale, da sempre attento alla relazione tra mente e corpo e al benessere perinatale, gli autori descrivono come costruire, condurre e sviluppare un intervento nella perinatalità, basato sull'empatia, la gentilezza e la consapevolezza. A partire dall'esperienza degli autori, questo testo attraversa la gravidanza, descrivendo tecniche di tocco-massaggio, di movimento e immaginative sia per il gruppo di gestanti che per i papà, per poi soffermarsi sul protocollo di Tocco-Massaggio Neonatale Funzionale, con suggerimenti pratici per la conduzione e organizzazione degli incontri con le neo-mamme. Un testo necessario per chi vuole coltivare il benessere nella perinatalità, ed arricchire il proprio repertorio di nuovi strumenti per la cura del corpo e della mente.
24,00 22,80

Musica, emozioni e psicoterapia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 144
La musica è un potentissimo mezzo per suscitare emozioni, immagini e ricordi. Perché ciò avviene? Come si possono sfruttare le potenzialità della musica in ambito psicoterapico e nel lavoro con i gruppi? Questo testo vuole essere sia teorico, che pratico. Una prima parte del testo, basata sulla psicologia della musica, vi accompagnerà a scoprire i meccanismi attraverso i quali la musica è in grado di suscitare diverse emozioni, motivo per cui è studiata, amata, usata in diverse fasi di vita per controllare, gestire o conoscere più a fondo il proprio mondo interno. La seconda parte del testo, basando le proprie radici sulla prima, è invece pratica: come usare la musica in psicoterapia è stato l’oggetto di uno studio di diversi anni condotto dagli autori che hanno selezionato, analizzato e sperimentato numerosi brani musicali nell’ambito della conduzione dei gruppi di psicoterapia con una epistemologia Funzionale. Il testo propone l’elenco e la descrizione dei brani ritenuti più utili al fine della conduzione dei gruppi, in modo da diventare un valido strumento per tutti coloro che vogliano cercare ispirazione o che cerchino un sottofondo emotivo al proprio lavoro.
22,00 20,90

Intervenire sullo stress. Gruppo benessere e valutazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 96
Lo stato di benessere-malessere influisce direttamente sulle modalità di percezione degli eventi: essere consapevoli del proprio livello di stress ed osservare come ci si comporta nel corso di situazioni stressanti, permette di mettere in atto strategie diverse per non vivere in maniera catastrofica gli eventi della vita. Il libro è finalizzato a presentare il corso di "Benessere e rilassamento" che nell'arco di diversi anni si è svolto presso l'Associazione Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale di Padova. La metodologia utilizzata nel corso fa riferimento agli studi portati avanti dalla psicologia funzionale che offre una chiave di lettura dell'individuo considerandolo nel suo funzionamento complesso e globale. Obbiettivo del corso è lavorare sul benessere per migliorare la qualità di vita attraverso un'operatività in gruppo per intervenire sui funzionamenti profondi, nei quali va a innescarsi realmente lo stress. L'aver condotto per diversi anni questo corso ha permesso di pianificare e svolgere una ricerca per valutarne l'efficacia, permettendo la selezione delle tecniche più adatte ed efficaci. Inoltre, questo lavoro ha permesso un'analisi del Test M.S.P.
19,00 18,05

Il tocco. Massaggio funzionale integrato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 104
Il contatto è un'esperienza che si sviluppa nell'interazione reciproca e rende possibile un toccare insieme (cum-tactum), sentire dentro e percepire intima vicinanza con l'altro (empatia). all'interno del contatto, il tocco fisico, corporeo, apre la possibilità di collegarsi alla memoria corporea, di poterla richiamare, di produrre cambiamenti nei vissuti, riconnettendoli al Funzionamento del Sé e ricostruendone l'integrazione. Il tocco è utilizzato nella psicoterapia con varie modalità e finalità: tocco per la diagnosi, tocco per modificare il tono muscolare, tocco regressivo, tocco per riconnettere, tocco per la sensazione, tocco per il dolore.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.