Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica, emozioni e psicoterapia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Musica, emozioni e psicoterapia
Titolo Musica, emozioni e psicoterapia
Autori ,
Editore UPSEL Domeneghini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788871262741
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
La musica è un potentissimo mezzo per suscitare emozioni, immagini e ricordi. Perché ciò avviene? Come si possono sfruttare le potenzialità della musica in ambito psicoterapico e nel lavoro con i gruppi? Questo testo vuole essere sia teorico, che pratico. Una prima parte del testo, basata sulla psicologia della musica, vi accompagnerà a scoprire i meccanismi attraverso i quali la musica è in grado di suscitare diverse emozioni, motivo per cui è studiata, amata, usata in diverse fasi di vita per controllare, gestire o conoscere più a fondo il proprio mondo interno. La seconda parte del testo, basando le proprie radici sulla prima, è invece pratica: come usare la musica in psicoterapia è stato l’oggetto di uno studio di diversi anni condotto dagli autori che hanno selezionato, analizzato e sperimentato numerosi brani musicali nell’ambito della conduzione dei gruppi di psicoterapia con una epistemologia Funzionale. Il testo propone l’elenco e la descrizione dei brani ritenuti più utili al fine della conduzione dei gruppi, in modo da diventare un valido strumento per tutti coloro che vogliano cercare ispirazione o che cerchino un sottofondo emotivo al proprio lavoro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.