Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Baccolini

Biografia e opere di Luca Baccolini

La storia del grande Bologna in 501 domande e risposte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
La storia del Bologna è una storia di geniali precursori, di visionari, di folli e di sognatori. Per questo i suoi tifosi continuano ad appassionarsi alle vicende di una squadra che in centodieci anni di vita non ha mai smesso di regalare emozioni. In questo libro sono raccolti 501 perché sulla storia del mitico squadrone che «tremare il mondo fa». Curiosità, aneddoti e fatti poco conosciuti che intrigheranno tutti i tifosi del Bologna, sfidando la loro conoscenza con centinaia di interrogativi. Una volta cominciato a sfogliare le prime pagine, infatti, sarà impossibile non venire catturati dal fascino della scoperta che, risposta dopo risposta, non farà altro che confermare quanto la storia del Bologna sia ricca, variegata e, soprattutto, intrisa d'amore e di passione per il calcio. Il perfetto tifoso saprà sempre qual è la risposta giusta. Tra le 501 domande: Quale giocatore del Bologna si rifiutò di fare il saluto romano prima di scendere in campo con la maglia della Nazionale? Cosa ha a che fare il brasiliano Thiago Motta con Polesella, un piccolo comune veneto lambito dal fiume Po? Quale giocatore rossoblù si è fatto costruire una camera iperbarica in casa? Dov'è stato sepolto Siniša Mihajlović, l'artefice della più importante rimonta in classifica della storia rossoblù? Un gol decisivo a San Siro contro l'Intera diciannove anni non compiuti. Poi l'eclissi. Di quale giocatore stiamo parlando? Pochi ma buoni. Quanti sono gli scozzesi che hanno militato in rossoblù? ...e tante altre domande!
14,90 14,16

Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 224
«A Bologna tutto è bello e niente magnifico», disse Giacomo Leopardi, che nella città emiliana abitò per molti mesi. Forse, per una volta il vate di Recanati si era sbagliato: Bologna sa essere anche magnifica, a condizione di avere la pazienza di scoprirla lungo le sue sterminate nervature coperte, i portici, che l'Unesco ha appena riconosciuto come patrimonio dell'umanità. Dalla “Cappella Sistina bolognese” alla teca con la salma di Caterina de' Vigri; dalle rovine romane sotto Sala Borsa allo scalone di Casa Graziani Reggiani: un viaggio fatto di oggetti preziosi ma quasi sconosciuti e di capolavori nascosti agli occhi dei più, in grado di sorprendere anche il più esigente dei turisti! Un vero e proprio taccuino di viaggio alla scoperta di miti e leggende, oggetti straordinari e scorci incantevoli della Bologna del passato e del presente. Tra i luoghi da scoprire: Il trionfo di Rossini; Il primo cinematografo; Il lago degli innamorati; Il matrimonio del secolo; Latte santo e acqua miracolosa; Nella città dei morti.
14,90 14,16

Bravi e dannati. I giocatori più geniali e ribelli della storia del calcio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 288
Quale fu il vero motivo della morte di Matthias Sindelar, l'asso austriaco che si ribellò alla Germania nazista? Dove spese tutti i suoi guadagni l'incontenibile George Best? La storia del calcio non è fatta solo di vittorie e sconfitte sul campo, di statistiche epalmarès. È fatta anche delle storie personali dei tanti calciatori che l'hanno costruita: uomini normali, nonostante la fama e la ricchezza, capaci di gesti di grande coraggio e preda di grandi debolezze. Questo libro racconta le ribellioni, i colpi di testa, i vizi e le peculiarità che hanno caratterizzato alcuni grandi campioni del calcio mondiale. Che si tratti di gesti di rivolta contro le regole imposte dalla società del loro tempo, di comportamenti extra-calcistici discutibili o semplicemente di scelte e decisioni eccentriche, quelle descritte da Luca Baccolini sono storie che ogni appassionato di pallone dovrebbe conoscere. Non si diventa campioni senza infrangere qualche regola Tra i giocatori presenti nel libro: Diego Armando Maradona, Dio; Matthias Sindelar, Il Mozart del pallone; George Best, Non morite come me; Gigi Meroni, La farfalla; Pak Doo Ik, Il finto dentista; Ezio Pascutti, Il gol addosso; Omar Sivori - Anarchia al potere; Socrates, Il dottore; Carlos Humberto Caszely, L'incubo di Pinochet; Carlos Alberto Valderrama, Flemma e stile; René Higuita, Lo scorpione; Garrincha, L'angelo dalle gambe storte; Paul Gascoigne, La gazza; Paolo Sollier, Compagno centravanti; Éric Cantona, Kung-Fu.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.