Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Zino

Biografia e opere di Lorenzo Zino

Amore mio. Psicanalisi e possesso

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 188
"Viviamo in un tempo dove soprattutto le donne sono maltrattate, e non bisogna dirlo per avere consenso, né solo come cronaca, ma perché chiunque porti qualcosa a questo albero che si chiama donna, e in modo tale che cresca mettendo radici dove finalmente un giorno non si possa più parlare di terreno avvelenato, o di frutti che non potranno essere come si vorrebbe che fossero". Lorenzo Zino ritorna ad indagare i sentimenti misurandosi col rischio più potente della nostra epoca: l'amore che diventa possesso, sopraffazione dell'altro, violenza fisica e psicologica. Lo fa, come sempre, nell'incontro col pubblico in diretta, di fronte a persone che ascoltano per sentire qualcosa che consenta loro, qua e là, di riconoscersi in grado di poter amare ed essere amati nel rispetto e nella lealtà. "Amore mio. E possibile? È possibile che si dia del mio, se non come delirio? È possibile che un amore non paghi un prezzo potente al bisogno di possedere ed essere posseduta? Altra cosa sono le figure dell'atto sessuale, le figure - nel senso della coreografia - dell'atto d'amore. Mi sento tuo, mi sento tua, mi sento come tu mi vuoi, e così via. Ma sono momenti, non uno stato di fatto. E scambiare questi momenti con un tratto di realtà, di solito porta solo sciagure". "Si tratta, viceversa, di incontrare qualcosa negli occhi di un altro che ci dia sorte migliore rispetto alla notte della terra, alla notte che oscura. Incontro te, e nei tuoi occhi vedo la possibilità di sentirmi più vera, di poter avere una sorte migliore rispetto a quella di adeguarmi solo e soltanto a ciò che mi darà consenso".
16,00 15,20

Il desiderio. Letture di psicanalisi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 98
"Intorno alla questione del desiderio nessuno può dire, propriamente, l'ultima parola". Lorenzo Zino ritorna ancora ad indagare i sentimenti nel modo che gli è più familiare, l'incontro con il pubblico in diretta, dove le parole si rincorrono, incalzano, sollecitano il confronto, le testimonianze, i racconti e i sogni. Dopo "La seduzione" e "La gelosia", si conclude qui il trittico del lavoro di Zino sull'impatto degli esseri umani con le loro emozioni, le loro trappole, i loro destini. Non è forse vero che poche cose come la seduzione, la gelosia, ed ora il desiderio, cambiano la vita? Qualcosa ci porterà a frugare, perlustrare, scroccare all'abisso dei sentimenti una modalità che vale quanto le altre, intendiamoci, ma è la mia, non ne ho un'altra da offrirvi: essa consiste sopra tutto nel fatto di lasciare la parola a come siamo attraversati dai sentimenti, prima ancora di disputare intorno ad essi, e vedere che cosa non cessa di infiammarci ancora.
10,00 9,50

La gelosia. Letture di psicanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 92
Avete un incontrollabile impulso al sospetto? Quando trovate un cellulare lasciato incustodito siete attirati come una calamita? Vi sentite dei piccoli Otello? Il triangolo è la vostra figura preferita? Benvenuti nel girone dei Gelosi! Ci siete, e soprattutto se pensate che tutto sia sotto controllo. Lorenzo Zino ci conduce in questo girone infernale che a differenza degli altri è molto freddo: infatti qui vale un solo comandamento: che il gelo sia! Se pensate invece di essere immuni o vaccinati dal virus della gelosia, vi sbagliate: è sempre in agguato e può colpirvi, vi sbagliate: è sempre in agguato e può colpirvi in un attimo. E ricordate: se l.invidia è una partita che si gioca in due, al tavolo della gelosia si sta seduti in tre. In questa rassegna, che parte da Shakespeare e giunge fino a Tolstoj, passando per Barthes, Tennessee Williams, Yeats e Sgalambro, l'autore accompagna il lettore, come Virgilio con Dante, sull.Acheronte del dubbio.
10,00 9,50

La seduzione. Letture di psicanalisi

La seduzione. Letture di psicanalisi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 10
10,00

Un bambino che ha paura. Infanzia e psicanalisi

Un bambino che ha paura. Infanzia e psicanalisi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 102
11,00

L'esperienza della psicanalisi. Scritti 1982-2006

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 156
Una psicanalisi è - prima di tutto - qualcosa che un giorno comincia. Come un'esperienza, un discorso, un nodo in gola che inizia a farsi da parte. Questo libro parla dell'analisi che entra nella vita giorno dopo giorno, una parola dietro l'altra. E le cose cambiano, adagio e con rigore, in un modo quasi fatale. Ogni volta che un'analisi comincia, tutto si dispone per venire alla luce, o per restare ancor meglio nell'oscurità. Questo libro percorre la contesa, i turbamenti e le tensioni dell'analisi, dove si fa sentire il sovvertimento del soggetto e quanto vi si oppone con vigore. Cosa facciamo quando facciamo l'analisi?, questa è la domanda che percorre l'esperienza dal principio alla fine. A partire da Freud, secondo la strada di Jacques Lacan ed i cammini tracciati da Aldo Rescio, la vita della psicanalisi continua. Un analista parla in pubblico, e snoda i percorsi dell'analisi davanti agli altri: finalmente è lui ad esporsi, nella posizione del parlante che racconta la portata, la passione e lo stile della posizione dell'analista. I testi qui raccolti sono stati pronunciati, e solo in seguito ordinati per la scrittura. La clinica, il sogno, la complessità del soggetto, la sua follia ed il suo desiderio: le cose passano con tocco leggero in queste pagine, turbinano pensieri e si aprono radure. È l'appuntamento dell'inconscio. Non è sempre facile essere puntuali.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.