Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Lorusso

Biografia e opere di Virgilio Tosi

Il cinema prima del cinema. La vera nascita delle immagini in movimento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 328
Per tutti il cinema nasce con la prima proiezione pubblica dei fratelli Lumière, il 28 dicembre 1895. Ma ben prima di quella data un susseguirsi di ricerche, invenzioni, brevetti e sperimentazioni scientifiche aveva creato il linguaggio delle immagini in movimento. Il volume, con dati storici e bibliografici aggiornati fino ad oggi, ripercorre le vicende, umane e scienti che, che sono state alla base dell’odierna civiltà delle immagini.
36,00 34,20

Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 288
Comitato Scientifico Internazionale / International Scientific Committee: Manuel Jesus Arroba Conde (Roma) Carlos José Errázuriz M. (Roma) Giuseppe Dalla Torre (Roma) Brian Ferme (Città del Vaticano) Victor George D’Souza (Mangalore) Fabien Lonema Dz’djo (Nairobi) Petér Erdo´´ (Budapest) Petér Szabó (Budapest) Fondatore / Founder: Luigi Sabbarese / Direttore / Director: Elias Frank / Vice Direttore / Deputy Director: Alessandro Recchia / Redazione scientifica / Scientific Editing: Elena Casadei / Consiglio di redazione / Editorial Board: Jean Yawovi Attila, Andrea D’Auria, Giacomo Incitti, Maurizio Martinelli, Vincenzo Mosca, Antoine M. Ndiaye, Ernest B.O. Okonkwo, Claudio Papale, Luigi Sabbarese / Hanno collaborato a questo numero: Danilo Ceccarelli Morolli, Peter Erdo´´, Fernando Filoni, Robert J. Geisinger, Mario L. Grignani, Giacomo Incitti, Lorenzo Lorusso, Dominique Mamberti, Maurizio Martinelli, Antoine Ndiaye, Claudio Papale, Giovanni Parise, Pietro Parolin, Bruno Fabio Pighin, Szabolcs Anzelm Szuromi
25,00 23,75

L'istituto neurologico Carlo Besta. Cento anni di cure e ricerca

Libro: Libro rilegato
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 262
Il libro celebra il centenario della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, centro d'eccellenza nelle neuroscienze incluso nella rete internazionale degli HPH (Health Promoting Hospitals), un progetto dell'Organizzazione mondiale della Sanità finalizzato alla promozione della salute. Fondato giuridicamente nel 1918 come Istituto pro feriti cerebrali di guerra, ma già attivo dal 1915 come Centro Neurochirurgico della Guastalla, esso venne costituito per impulso di Carlo Besta, allievo del premio Nobel Camillo Golgi e illustre neuropsichiatra, il quale intuì, primo in Italia, l'importanza di riunire in un'unica struttura sanitaria lo studio, la cura e il trattamento chirurgico delle malattie del sistema nervoso dell'adulto e del bambino.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.